giovedì 25 settembre 2025

Le formule della felicità

 Vi do un esempio di come funzioni la mia nuova filosofia in concreto. Ai filosofi, ai saggi, agli scienziati o agli psicologi si chiede sempre di darci una formula della felicità. E tutti ce ne danno generosamente. Ma bastano queste ad assicurare la felicità? Quando mai? I soldi, il sesso, la dieta,  il potere, l' amore, l' aria buona... Ma con queste formule diventate felici? Guardate le facce dei ricchi e potenti. Vi sembrano facce felici che sorridono? Trump, Putin, Netanyahu, Macron, la Meloni... Invece c' è gente che magari nessuno conosce e che vive in natura...che è più felice. Ma si sa che la felicità non dura tanto e che le sventure, i tradimenti, le crisi, le malattie, le morti di persone care, le paure, le angoscie...capitano a tutti. Forse la vecchietta che vive in posto sperduto della Sardegna e che ha raggiunto i 95 o i cento anni è più felice. Ma sono sicuro che anche loro avranno dovuto affrontare momenti difficili e che li hanno almeno superati. Sono sopravvissuti nonostante tutto. Non si sono fatti travolgere. È difficile dire se siano felici. Però una cosa è certa. Che hanno saputo barcamenarsi e continuare a vivere . Dunque, le formule della felicità esistono e sono sempre le stesse: resistere, moderarsi, non farsi trascinare dalle sventure o dai fallimenti, vivere senza grandi ambizioni non inseguire le mode, pensare con la propria testa, meditare un po' e accontentarsi delle cose piccole, dei piaceri semplici della vita. Che altro c' è? La grandezza, la gloria, il successo? No, lasciate perdere. Prima o poi vi lasceranno.

Ma soprattutto non vi illudete che le formule della felicità vi dispensino dai dolori, dalle perdite, dai fallimenti, dalle cadute, dagli inganni, dalle violenze, dai tormenti interiori ecc. Ecco, rendetevi conto che dovrete oscillare e ballare, che non potrete essere stabilmente felici, che l' infelicità prima o poi vi colpirà. Sulla nave della vita dovrete saper compensare il rollio dei marosi. Questa è la vera saggezza. Restare in piedi nonostante le sbandate. Essere resilienti.

Nessun commento:

Posta un commento