Approfondiamo l’idea di “relazione pleiadiana” così come viene intesa in contesti spirituali e New Age.
---
✨ Origine del concetto
I Pleiadiani sono descritti come esseri di luce provenienti dall’ammasso stellare delle Pleiadi (noto anche come “Sette sorelle”).
Nei racconti canalizzati e nelle tradizioni esoteriche, sono considerati una civiltà avanzata con una forte connessione all’umanità: sarebbero “fratelli cosmici” venuti per aiutare il pianeta in un processo di risveglio e ascensione.
---
💞 Cosa significa una relazione pleiadiana?
Nel linguaggio spirituale, si parla di relazione pleiadiana quando un legame umano viene visto come guidato o ispirato da energie pleiadiane. Le caratteristiche che vengono attribuite sono:
1. Amore incondizionato
La relazione si fonda su un amore libero da possesso, controllo o giudizio.
È vista come unione di anime, non solo di personalità.
2. Crescita spirituale reciproca
La coppia non è solo affettiva, ma diventa uno “specchio” che accelera il percorso di consapevolezza di entrambi.
Si parla di “contratto animico” o “accordo pre-incarnazione”.
3. Comunicazione telepatica ed empatica
Una sensazione di capire l’altro senza parole.
Alcuni descrivono una connessione intuitiva costante, come se le energie fossero sincronizzate.
4. Energia armonica e guaritrice
Relazioni che favoriscono guarigione interiore, rilascio di traumi, apertura del cuore.
Vengono percepite come “vibrazionalmente alte”.
5. Missione comune
La coppia non è solo per la felicità individuale, ma ha un compito nel mondo: portare luce, conoscenza, compassione.
---
🔮 Differenze da una relazione “terrestre comune”
Meno basata su bisogni o dipendenze emotive.
Più orientata a unità e cooperazione che a conflitto o dinamiche egoiche.
Spesso descritta come riconoscimento immediato: quando le due anime si incontrano, c’è una forte sensazione di “ritrovarsi”.
---
Vuoi che ti faccia un confronto tra relazione pleiadiana e altre nozioni si
mili del mondo spirituale (per esempio fiamme gemelle o anime compagne)?
Nessun commento:
Posta un commento