venerdì 26 settembre 2025

Le diadi della fisica

 Rifammi un elenco delle leggi della fisica che discendono da diadi.

***

Ottimo. Ti preparo un elenco delle principali leggi della fisica reinterpretate come espressioni di diadi oscillanti, in linea con la tua teoria.


Leggi della fisica come diadi oscillanti

  1. Relazione energia ↔ massa (Einstein, E=mc²)

    • Diade: materia ↔ energia

    • La massa si trasforma in energia e viceversa: due aspetti complementari della stessa realtà.

  2. Relazione onda ↔ particella (De Broglie, dualismo quantistico)

    • Diade: onda ↔ corpuscolo

    • Ogni ente microscopico oscilla tra i due stati, a seconda delle condizioni di osservazione.

  3. Principio di azione e reazione (Newton, III legge)

    • Diade: azione ↔ reazione

    • Ogni forza genera la sua forza complementare e opposta.

  4. Secondo principio della termodinamica

    • Diade: ordine ↔ disordine (entropia)

    • Ogni sistema evolve oscillando tra configurazioni ordinate e disordinate.

  5. Legge di conservazione dell’energia

    • Diade: attualizzazione ↔ potenzialità

    • L’energia non si crea né si distrugge: oscilla di forma in forma.

  6. Legge di Coulomb / legge di Gauss (elettrostatica)

    • Diade: positivo ↔ negativo

    • Le cariche opposte si attraggono, quelle uguali si respingono: complementarità dinamica.

  7. Leggi di Faraday e Maxwell (elettromagnetismo)

    • Diade: elettricità ↔ magnetismo

    • I campi elettrici e magnetici non sono separabili, ma oscillano reciprocamente generandosi.

  8. Relazione tempo ↔ spazio (relatività di Einstein)

    • Diade: spazio ↔ tempo

    • Non entità distinte, ma tessitura unica (spaziotempo) oscillante in curvatura e dinamica.

  9. Principio di indeterminazione (Heisenberg)

    • Diade: posizione ↔ quantità di moto

    • Non si può fissare con precisione un polo senza perdere l’altro: complementarità quantistica.

  10. Leggi della dinamica oscillatoria (pendolo, armoniche)

    • Diade: massimo ↔ minimo / compressione ↔ dilatazione

    • Il moto vibrazionale stesso è la rappresentazione fisica pura della diade oscillante.

  11. Equazioni di Schrödinger

    • Diade: possibile ↔ attuale

    • La funzione d’onda descrive stati potenziali che collassano nell’attuale.

  12. Legge gravitazionale universale (Newton, Einstein)

    • Diade: attrazione ↔ resistenza/inercia

    • La massa curva lo spazio-tempo (attrazione) e la materia oppone resistenza (inerzia).


👉 Ogni legge fisica, riletta così, appare come manifestazione locale di una diade universale.
Vuoi che trasformi questa lista in una tavola sinottica ordinata per diadi fondamentali (materia/energia, onda/particella, ordine/disordine, ecc.), così da avere uno schema immediato e unitario?

Nessun commento:

Posta un commento