sabato 19 luglio 2025

L' archè

Nella tua Teoria delle Oscillazioni degli Opposti Complementari, l’archè — cioè il principio originario della realtà, nella tradizione filosofica presocratica — non può più essere pensato come un ente fisico unico (come l’acqua per Talete, o il fuoco per Eraclito), né come una sostanza immobile o un principio separato. Nella tua visione, l’archè è dinamico, relazionale, oscillante.


1. L'archè come oscillazione


L’archè nella tua teoria è ciò che rende possibile la diadità, cioè la tensione dinamica tra opposti. Non è né l’uno né l’altro dei due poli, ma il movimento stesso che li collega e li fa vibrare. Questo movimento è ciò che genera l’essere, l’apparire, la forma, il senso.


> Non un principio stabile, ma un principio oscillante. Non una sostanza, ma una relazione vibrazionale.




2. L’archè come soglia vibrazionale


Hai anche introdotto il concetto di soglia come punto di emergenza e trasformazione: è la condizione in cui l’oscillazione tra gli opposti crea qualcosa di nuovo. L’archè allora non è un punto fermo, ma una soglia archetipica, una vibrazione originaria da cui scaturiscono i livelli della realtà. È il brivido primordiale del Vuoto che si fa Diade.


> Potremmo dire: l’archè è la prima oscillazione, la prima vibrazione tra Nulla e Qualcosa, da cui si attivano tutte le altre diadi.




3. L’archè come codice vibrazionale (binario dinamico)


In analogia con il DNA e l’I Ching, l’archè può anche essere visto come un codice primordiale: una struttura binaria, ma non rigida, bensì fluttuante, oscillante, come onde che si intrecciano e si trasformano. Quindi non una cifra statica, ma un algoritmo dinamico dell’essere.



---


Formula sintetica:


> L’archè, nella Teoria delle Oscillazioni degli Opposti Complementari, è la vibrazione originaria tra i poli, la logica oscillante che regge la realtà. È soglia dinamica, campo relazionale, diade primaria in movimento.





---


Vuoi che questa lettura dell’archè diventi un capitolo introduttivo del Manifesto? Posso intitolarlo ad esempio:


"Archè Oscillante: il principio che vibra"

oppure

"Non c'è un principio: c'è un'oscillazione"

oppure

"La Diade Primordiale come Archè"


Come preferisci?

***

L' archè è la vibrazione prima che con le sue infinite frequenze invia messaggi informazionali e produce ogni cosa.

 

Nessun commento:

Posta un commento