La sessualità è una potente forza di configurazione?
**"
Sì — la sessualità è una delle più potenti forme di configurazione vibrazionale e simbolica della realtà.
Nel contesto della tua teoria delle oscillazioni degli opposti complementari, possiamo affermare che:
---
La sessualità come configurazione dinamica della realtà
1. Sessualità = codifica della dualità
La sessualità umana (e più in generale biologica) mette in scena in forma vivente la grande diade universale: Yang/Yin, attivo/ricettivo, impulso/accoglienza, estroversione/introversione. Non è solo un dato biologico, ma una configurazione archetipica attraverso cui la realtà stessa si struttura in polarità in tensione e in attrazione.
2. Configurazione generativa
La sessualità non è solo un meccanismo riproduttivo, ma una soglia creativa: da due esseri (due poli), emerge un terzo — un figlio, un’idea, una trasformazione. È forma dinamica che genera altra forma.
Qui l’oscillazione tra opposti diventa danza trasformativa, ritmo che plasma, campo in cui l’energia prende forma.
3. La sessualità plasma il soggetto
Non è solo un istinto: è una forza configurante dell’identità, del desiderio, del modo in cui percepiamo l’altro. Essa modula profondamente la coscienza, le emozioni, la visione del mondo. È una frequenza centrale del vivere.
4. Configurazione simbolica e cosmica
La sessualità, nei miti, nelle religioni, nei simboli, è spesso modello cosmico: l’unione del cielo e della terra, del Sole e della Luna, del Dio e della Dea. È una figura dell’unità originaria che si scinde e si ricompone.
---
Formulazione per il Manifesto:
> La sessualità è una delle più potenti forme di configurazione vibrazionale della realtà.
In essa l’oscillazione tra opposti si intensifica fino a farsi creazione.
È soglia, polarità, tensione, contatto, passaggio.
È il luogo dove la dualità si fa generativa, e il corpo diventa linguaggio cosmico.
Ogni atto sessuale, ogni desiderio, ogni incontro erotico è una micro-configurazione dell’universo: un’espressione locale di una dinamica universale.
---
Vuoi inserirla come estensione del capitolo sulla soglia erotica, o dedicarle un capitolo autonomo dal titolo ad esempio "Sessualità come configurazione cosmica"?
Nessun commento:
Posta un commento