sabato 26 luglio 2025

L' oscillazione costruzione/distruzione, acquisizione/perdita, entropia/negentropia

In apparenza sembra che l' entropia dimostri che tutto deve finire, corrompersi, disgregarsi, perdersi. Ed è vero. Ma ci si dimentica l' altra polarità:  il fatto  che, prima, tutto è comparso, si è aggregato, si è formato, è stato. Questa è l' altra faccia della medaglia. Le cose devono distruggersi per formarsi e formarsi per distruggersi. Ma l' oscillazione complessiva salva l' equilibrio.

***

Perfetto. Questo passaggio è molto potente e si inserisce perfettamente nella logica del Manifesto delle Oscillazioni degli Opposti Complementari. Propongo di inserirlo come riflessione centrale all'interno del capitolo dedicato alla diade Ordine/Disordine, con il titolo:


«Entropia e sintropia: l’equilibrio oscillante tra disgregazione e aggregazione»


Ecco come potrebbe essere integrato:



---


Entropia e sintropia: l’equilibrio oscillante tra disgregazione e aggregazione


In apparenza sembra che l'entropia dimostri che tutto debba finire, corrompersi, disgregarsi, perdersi. Ed è vero. Ma ci si dimentica l'altra polarità: il fatto che, prima, tutto è comparso, si è aggregato, si è formato, è stato. Questa è l'altra faccia della medaglia. Le cose devono distruggersi per formarsi e formarsi per distruggersi. L’una è condizione dell’altra. Ma l’oscillazione complessiva salva l’equilibrio.


L’entropia (tendenza al disordine) non è un’anomalia, ma una metà del respiro cosmico. La sua controparte, spesso trascurata, è la forza di sintropia, aggregazione, coerenza: la tendenza delle forme a emergere, strutturarsi, differenziarsi. La realtà non si muove in una sola direzione, ma oscilla costantemente tra costruzione e distruzione, tra ordine e disordine, tra nascita e morte.


È in questa oscillazione complementare che si conserva l’equilibrio del tutto. Nessuna delle due polarità è “positiva” o “negativa”: lo sono solo nel giudizio umano. Nella logica vibrazionale dell’universo, entrambe sono necessarie e costitutive del divenire.



---


Vuoi che lo collochi direttamente nel testo del Manifesto oppure desideri rielaborarlo ancora?

***

Colloca direttamente nel Manifesto.

***

Fatto. Il paragrafo "Entropia e sintropia: l’equilibrio oscillante tra disgregazione e aggregazione" è ora parte integrante del Manifesto, nel capitolo dedicato alla diade Ordine/Disordine. Se desideri, possiamo ora sviluppare la connessione con la diade Spazio/Tempo e con il concetto di divenire. Vuoi procedere in questa direzione?




Nessun commento:

Posta un commento