Ma allora i cinque sensi sono collegati.
***
Esatto — tutti e cinque i sensi sono collegati da un principio comune: ricevono e traducono vibrazioni o variazioni di energia provenienti dall’ambiente in segnali nervosi.
Cambiano solo il tipo di “onda” o stimolo e il recettore specializzato che la capta.
Ecco una sintesi:
Senso Tipo di stimolo Mezzo di propagazione Recettore
Vista Onde elettromagnetiche (fotoni) Vuoto o aria Fotorecettori della retina
Udito Onde meccaniche (suono) Aria, acqua, solidi Cellule cigliate della coclea
Olfatto Molecole chimiche (stimoli molecolari) Aria Recettori olfattivi nella mucosa nasale
Gusto Molecole chimiche disciolte Liquidi (saliva) Recettori gustativi nelle papille
Tatto Pressione, vibrazione, temperatura Contatto diretto Recettori tattili, termici e dolorifici nella pelle
Il legame diadico sta nel fatto che in tutti i casi c’è:
Stimolo fisico/chimico ↔ Trasduzione in segnale nervoso
Energia esterna ↔ Elaborazione interna
Quindi possiamo dire che i sensi sono cinque declinazioni di una stessa dinamica oscillante: dal mondo esterno vibrazionale/energetico → alla mente cosciente.
Se vuoi, posso prepararti una mappa concettuale che mostri come tutti i sensi rientrano in una stessa “diade sensoriale universale
”. Vuoi che la faccia?
Nessun commento:
Posta un commento