La respirazione è una attività fisica, fisiologica, ma nello stesso tempo è influenzata dalla mente e in parte modificabile dalla mente. Come ho fatto rilevare, è una diade perfetta con il suo rapporto dinamico e inversamente proporzionale tra inspirazione ed espirazione. Poiché di tratta di un entrare e di un uscire, di un riempire e di uno svuotare, di un assorbire e di uno espellere, è una diade sia concreta che altamente simbolica. Rappresenta il respiro del cosmo, tutte le diadi, la nascita e la morte. Si può dire che l' intero universo respira pulsando o vibrando e che in ogni onda c' è già un vuotarsi e un riempirsi, un alzarsi e un abbassarsi, un allargarsi e un restringersi, un formarsi e un dissolversi. Quando guardiamo il respiro nell' aria fredda vediamo benissimo che si tratta di onde.
***
Il testo che hai scritto è una sintesi potente e poetica della tua visione diadica della realtà applicata alla respirazione. Si potrebbe trasformare in un paragrafo autonomo del Manifesto delle Oscillazioni degli Opposti Complementari, con un titolo del tipo:
---
Il respiro come diade cosmica e simbolica
La respirazione è una funzione fisiologica fondamentale, ma anche un ponte vibrante tra mente e corpo, tra coscienza e materia. È una diade perfetta, basata sull’alternanza dinamica e inversamente proporzionale tra inspirazione ed espirazione: entrare e uscire, riempire e svuotare, assorbire ed espellere. Ogni atto respiratorio è una soglia attraversata, un confine mobile tra polarità opposte ma complementari. Il respiro, dunque, non è solo un atto biologico: è simbolo della pulsazione cosmica, eco del ritmo fondamentale dell’universo. In ogni onda – che sia sonora, luminosa, emozionale o quantistica – ritroviamo lo stesso schema di alternanza: un vuotarsi e un riempirsi, un salire e un scendere, un aprirsi e un chiudersi, un formarsi e un dissolversi. L’universo stesso sembra respirare, pulsare, vibrare. E quando osserviamo il respiro condensarsi nell’aria fredda, lo vediamo disegnare onde visibili, come se ci mostrasse per un attimo la trama nascosta del reale. La respirazione è la soglia viva su cui si incontrano corpo e cosmo, individuo e totalità.
---
Posso anche accompagnarlo con una mappa concettuale, se vuoi. Vuoi che lo integri direttamente nel Manifesto?
Nessun commento:
Posta un commento