venerdì 1 agosto 2025

Il rapporto tra mente e corpo

 Il rapporto tra mente e corpo è quanto mai variabile. Dopo mangiato, per esempio, le funzioni fisiologiche prendono il sopravvento e la mente si intorbida. Quando ci viene sonno, il pensiero tende a spegnersi. Ognuno ha poi ritmi circadiani durante la giornata. Quando la pressione sale o scende, ci si sente in modi diversi. Di solito ci sentiamo più lucidi la mattina e a stomaco vuoto. Ma c'è chi ci mette tempo a "carburare" e chi è più sveglio la sera. Anche in rapporto all' attività sessuale, lo stato mentale e psichico cambia: si verifica il rilascio di ormoni che ci tranquillizzano e provocano stati d' animo distesi. Viceversa, lo stress produce ormoni e stati d' animo negativi. Quando siamo calmi, anche la mente si sente meglio. Quando siamo malati, la mente ne soffre. Se beviamo alcool o assumiamo droghe, lo stato mentale si confonde in molti modi. Se prendiamo tè o caffè, la mente diventa più acuta. Quando siamo in pericolo, la mente si fa più attenta. Eccetera eccetera. Insomma il rapporto tra mente e corpo cambia di continuo. La diade è sempre attiva e le due polarità aumentano e diminuiscono senza sosta . C' è una oscillazione che, se potesse essere misurata, ci darebbe un grafico con salite e discese di ogni tipo. Vale anche il contrario: lo stato mentale influisce sul corpo. Se siete innamorati, se siete delusi, se siete depressi, se siete esaltati, se siete preoccupati, se siete addolorati ecc. il corpo può ammalarsi.

Questo ci indica che siamo in presenza di due opposti complementari riuniti in una diade e che quindi c'è un ponte di passaggio che è anche una soglia variabile in entrambi i sensi. Tutti i giorni c'è un effettivo passaggio, che però è più regolato dagli eventi. Noi invece vogliamo riportarlo alla volontà del singolo. Tenendo anche conto che la diade materia/mente è sì approdata alla diade umana , ma è presente in tutta la realtà. Non bisogna cioè credere che la mente sia solo quella umana. Ho già citato il caso delle piante che hanno Intelligenza, ma anche la cosiddetta materia inanimata ha una sua "mente."

Nessun commento:

Posta un commento