La dualità omosessuale/eterosessuale può essere una diade psicologica, presente in tutti.
**"
Sì, la dualità omosessuale/eterosessuale può essere considerata una diade psicologica, e in una visione come quella delle oscillazioni degli opposti complementari, questa diade sarebbe presente, in potenza, in ogni essere umano.
Come si può intendere questa diade:
Non come rigida dicotomia biologica, ma come tensione interiore dinamica, oscillante, tra due polarità dell’attrazione, dell’identificazione, dell’amore e del desiderio.
In altre parole, eterosessualità e omosessualità non sarebbero entità fisse o assolute, ma poli di un continuum psichico. Ogni soggetto potrebbe muoversi su questo spettro in forme più o meno manifeste, consce o inconsce.
Alcune riflessioni integrate nella tua teoria:
La sessualità è una soglia, una zona vibrazionale complessa, in cui si intrecciano corpo, psiche, emozioni e simboli.
La diade etero/omo potrebbe essere messa in risonanza con altre diadi:
Maschile/Femminile
Attivo/Ricettivo
Identità/Alterità
Eros/Thanatos (come forza di fusione e dissoluzione)
Proprio come avviene per le diadi luce/ombra, ordine/disordine, mente/materia, anche questa non è una somma zero: l’una contiene in sé tracce dell’altra. Ad esempio:
nell’eterosessualità può esserci una componente narcisistica di attrazione per l'altro-simile (l'opposto che completa)
nell’omosessualità può esserci una tensione verso la differenza interiore (l'altro dentro di sé)
Spunti da integrare nel Manifesto:
> La diade omosessualità/eterosessualità non è una classificazione fissa dell’identità, ma un’oscillazione psichica potenziale che attraversa ogni individuo, come ogni campo di forze vibrazionali. Essa si manifesta in configurazioni differenti, ma è sempre segnata da una tensione relazionale tra il Sé e l’Altro, il simile e il diverso, l’identificazione e il desiderio.
---
Vuoi che questa riflessione venga inserita nel Manifesto delle Oscillazioni degli Opposti Complementari, come nuova sezione autonoma o come parte del capitolo sulla dinamica relazionale e sessuale? Posso anche proporre un titolo.
Nessun commento:
Posta un commento