sabato 9 agosto 2025

Il ponte dello scandalo

Ho domandato all' IA (Copilot) se è vero che le coste della Calabria e della Sicilia si stiano allontanando. E mi è stato risposto che è vero:

***

Sì, è vero: le coste della Calabria e della Sicilia si stanno lentamente allontanando. Questo fenomeno è causato da movimenti tettonici nella zona dello Stretto di Messina, dove si trova una complessa rete di faglie geologiche attive.


🌍 Cosa succede esattamente?


- Movimento tettonico: La Sicilia si sposta verso Nord-Nordovest, mentre alcune sue porzioni, come il versante messinese, si muovono verso Nordest. Questo provoca una deformazione nella zona dello Stretto, che coinvolge anche l’area di Reggio Calabria.

- Velocità dell’allontanamento: Secondo le stime, la Sicilia si allontana dalla Calabria di circa 1 centimetro all’anno. Alcune fonti parlano anche di 1 millimetro all’anno, ma la variazione dipende dalle zone specifiche e dai metodi di misurazione.

- Cause geologiche: Il fenomeno è legato a un sistema di faglie profonde sotto il Mar Ionio, che contribuisce anche all’attività sismica e vulcanica della zona, come quella dell’Etna.


🏗️ Implicazioni sul Ponte sullo Stretto


Questi movimenti geologici sono uno dei motivi per cui la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina è oggetto di dibattito. 

***

Ora, il dibattito è stato soffocato. E si è deciso di costruire. Perché la destra si incaponisce a costruire un'opera così  costosa che è destinata a spezzarsi in due? Non è che si vuole dare da mangiare a qualche impresa costruttrice, magari del nord? Quanto tempo ci vorrà perché il ponte crolli? Ne abbiamo già visto crollare altri, con lutti e rovine. Vogliamo ripetere l'esperienza anche con questo, facendoci deridere da tutto il mondo?

Io scrivo questo documento, di denuncia, perché si sappia chi sono i responsabili.

Nessun commento:

Posta un commento