martedì 21 ottobre 2025

La relatività come relazionalità

Funzionerebbe la teoria della relatività se tutti i corpi viaggiassero alla stessa velocità?

***

Domanda molto interessante! 🌌

La risposta breve è: no, la teoria della relatività (speciale o generale) perderebbe significato fisico se tutti i corpi viaggiassero alla stessa velocità, perché la relatività si fonda proprio sulle differenze di velocità e di riferimento tra osservatori.


Vediamo perché 👇



---


⚙️ Relatività ristretta (speciale)


Einstein parte da due postulati fondamentali:


1. Le leggi della fisica sono le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali (cioè che si muovono di moto rettilineo uniforme uno rispetto all’altro).



2. La velocità della luce nel vuoto, , è la stessa per tutti gli osservatori, indipendentemente dal loro moto.




➡️ Da questi due principi derivano gli effetti relativistici come la dilatazione del tempo, la contrazione delle lunghezze e l’equivalenza massa-energia.


Ora, se tutti i corpi si muovessero alla stessa velocità, allora:


Non ci sarebbe relatività del moto — non potresti dire che qualcosa “si muove” rispetto a qualcos’altro.


Tutti i sistemi di riferimento sarebbero equivalenti in modo perfetto, ma anche indistinguibili.


Gli effetti relativistici (tempo che rallenta, lunghezze che si accorciano, ecc.) sparirebbero, perché dipendono proprio dal confronto tra oggetti con velocità diverse.



In pratica, la teoria diventerebbe vuota: le formule resterebbero matematicamente valide, ma non descriverebbero più alcuna differenza osservabile.



---


🌍 Relatività generale


La relatività generale estende il concetto introducendo spazio-tempo curvo e gravità come geometria.

Se tutti i corpi si muovessero alla stessa velocità in linea retta e senza accelerazioni, allora:


Non ci sarebbero masse che curvano lo spazio-tempo in modo differente;


Non ci sarebbero forze gravitazionali distinte;


Lo spazio-tempo sarebbe piatto (come in assenza di gravità).



Quindi, anche qui, la teoria diventerebbe trivialmente valida, ma non “funzionerebbe” nel senso che non avrebbe fenomeni da spiegare.



---


🚀 In sintesi


Situazione Cosa accade Risultato


Tutti alla stessa velocità Nessuna differenza di moto Niente effetti relativistici

Tutti alla stessa direzione e velocità Nessuna interazione, nessuna curvatura spazio-tempo Relatività “vuota”

Velocità diverse o accelerazioni Differenze di riferimento → fenomeni relativistici Relatività “funziona”




---


Vuoi che ti faccia un esempio numerico o visivo (tipo un piccolo scenario con due astronavi) per mostrare cosa cambierebbe se entrambe viaggiassero alla stessa velocità rispetto a se si muovono diversamente? 

Nessun commento:

Posta un commento