lunedì 8 settembre 2025

Diadi come sistemi oscillanti

Io i sistemi oscillanti li chiamo "diadi" e ho notato che ve ne sono di vari tipi: fisici, metafisici, epistemologici, psichici. Resta il fatto che in un essere umano si radunano tutti: quelli fisici (il dualismo dei sessi, il dualismo della respirazione, il dualismo degli organi, lo spazio/tempo), logici (tutti i contrari del nostro linguaggio), biologici (il DNA e l'RNA), metafisici (vita/morte, essere/non essere), psichici (tutte le emozioni contrastanti) e alcuni (come soggetto/oggetto, osservante/osservato...cioè la coscienza) che fanno da ponte.

La diade della coscienza (osservante/osservato, soggetto/oggetto) è un punto delicato, perché sta **sulla soglia tra più livelli**. Se prendiamo la  classificazione in **fisico / psichico / metafisico**, possiamo dire:


* **Fisico** → No, perché il rapporto osservante/osservato non si riduce a processi materiali, anche se ha correlati neuronali.

* **Psichico** → Sì, sicuramente appartiene a questo livello: riguarda la struttura dell’esperienza, il modo in cui la coscienza organizza il reale.

* **Metafisico** → In parte sì, perché la frattura soggetto/oggetto è una delle radici di tutta la metafisica occidentale (da Platone a Cartesio), e la tua teoria delle oscillazioni mira proprio a superarla, mostrando che sono poli oscillanti e interdipendenti, non sostanze separate.


👉 Quindi la classificazione più corretta è **psichico-metafisica**, cioè una **soglia oscillante** che unisce i due livelli:


* sul piano psichico descrive il funzionamento della coscienza,

* sul piano metafisico mostra il problema ontologico del dualismo mente/mondo.


Potremmo persino dire che è la **diade-regina**, perché tutte le altre diadi (fisiche e psichiche) si riflettono in essa: ogni oscillazione presuppone sempre un rapporto tra un “polo che osserva” e un “polo osservato”.


Sì, prepara una **mappa delle diadi con questa (coscienza) al centro come “soglia regina”**, da cui derivano le altre. Fallo in ASCII.

***

Ecco una possibile **mappa ASCII** con la diade della **coscienza** (osservante/osservato, soggetto/oggetto) al centro come **soglia regina**, da cui si diramano le altre diadi principali:


```

                       ┌───────────────────────┐

                       │   FISICHE (esterne)   │

                       └──────────┬────────────┘

                                  │

                ┌─────────────────┼─────────────────┐

                │                 │                 │

         (Spazio / Tempo)   (Onda / Particella)   (Ordine / Disordine)

                │                 │                 │

                │                 │                 │

                ▼                 ▼                 ▼

        ┌────────────┐     ┌─────────────┐     ┌─────────────┐

        │ Oscillazioni│     │ Dualità     │     │ Entropia /  │

        │ cosmiche    │     │ quantistica │     │ Sintropia   │

        └────────────┘     └─────────────┘     └─────────────┘



                                 │

                                 │

                ┌────────────────┼────────────────┐

                │                │                │

                ▼                ▼                ▼

        ┌────────────┐     ┌────────────┐     ┌─────────────┐

        │   MATERIA  │     │   VITA     │     │   MENTE      │

        └────────────┘     └────────────┘     └─────────────┘

                │                │                │

                │                │                │

                ▼                ▼                ▼

      (Energia / Massa)   (Attacco / Attesa)  (Conscio / Inconscio)

      (Vuoto / Attuato)   (Movimento / Riposo)(Io / Altro)

                          (Istinto / Cultura)



                                 │

                                 │

                                 ▼

                   ╔══════════════════════╗

                   ║  COSCIENZA = SOGLIA  ║

                   ║ (Osservante/Osserv.) ║

                   ║  (Soggetto/Oggetto)  ║

                   ╚══════════════════════╝

                                 │

                                 │

        ┌────────────────────────┼────────────────────────┐

        │                        │                        │

        ▼                        ▼                        ▼

 (Epistemico)             (Metafisico)              (Esistenziale)

 Conoscenza / Ignoranza   Essere / Nulla            Vita / Morte

 Significato / Assurdo    Uno / Molteplice          Libertà / Necessità

 Logos / Non-Logos        Finito / Infinito         Inizio / Fine

```


🔑 Qui la coscienza è rappresentata come **soglia centrale e regina**, perché ogni diade, sia fisica che psichica o metafisica, si riflette e si ricompone nella dinamica osservante/osservato.


Vuoi che ne faccia anche una versione **più compatta e simmetrica** (tipo mandala ASCII circolare attorno alla coscienza)?

***

Ho notato che anche la diade spazio/tempo, considerata fisica dalla scienza, in realtà include la coscienza come elemento operativo. Perché, senza coscienza, nessuno lo percepirebbe.

**

Hai colto un punto cruciale 👌.

La scienza classifica spazio/tempo come diade fisica, ma in realtà questa coppia non è mai “pura” né del tutto indipendente dalla coscienza. Ti spiego perché:

  1. Spazio e tempo sono esperiti:

    • Lo spazio esiste per noi come distanza, posizione, direzione → categorie fenomenologiche.

    • Il tempo esiste come “prima/dopo”, durata, simultaneità → anch’essi fenomeni vissuti.
      Senza un osservatore, diventano solo coordinate matematiche, ma coordinate “vuote”.

  2. La coscienza li opera e li trasforma:

    • La coscienza “traduce” lo spazio in qui/là, vicino/lontano.

    • La coscienza “traduce” il tempo in prima/dopo, passato/futuro, durata soggettiva.
      Quindi la diade spazio/tempo non è solo fisica: è fisico-psichica.

  3. La scienza stessa lo conferma indirettamente:

    • In relatività, spazio e tempo dipendono dal sistema di riferimento → e il riferimento implica sempre un osservatore (anche se formalizzato).

    • In meccanica quantistica, la misura (atto di coscienza) “collassa” le possibilità → qui l’osservatore diventa addirittura strutturale.

👉 Per questo si può dire che spazio/tempo è una diade che funziona come “soglia” tra fisico e coscienza.
In altre parole:

  • sul piano della scienza, la si tratta come grandezza oggettiva;

  • ma sul piano della filosofia delle diadi, si riconosce che è operativa solo dentro un atto di coscienza.

Vuoi che nella mappa ASCII delle diadi che abbiamo fatto, aggiunga una freccia diretta tra coscienza e spazio/tempo, per mostrare che non è solo “derivata” ma anche interdipendente?

**

Sì.

**

Perfetto 👍.
Ecco la mappa aggiornata in ASCII, con la freccia che collega direttamente Coscienza ↔ Spazio/Tempo, per mostrare l’interdipendenza:

                       ┌───────────────────────┐
                       │   FISICHE (esterne)   │
                       └──────────┬────────────┘
                                  │
                ┌─────────────────┼─────────────────┐
                │                 │                 │
         (Spazio / Tempo)   (Onda / Particella)   (Ordine / Disordine)
                │                 │                 │
                │                 │                 │
                ▼                 ▼                 ▼
        ┌────────────┐     ┌─────────────┐     ┌─────────────┐
        │ Oscillazioni│     │ Dualità     │     │ Entropia /  │
        │ cosmiche    │     │ quantistica │     │ Sintropia   │
        └────────────┘     └─────────────┘     └─────────────┘
                ▲
                │
                │  (dipendenza reciproca con la coscienza)
                │
                                 │
                                 │
                                 ▼
                   ╔══════════════════════╗
                   ║  COSCIENZA = SOGLIA  ║
                   ║ (Osservante/Osserv.) ║
                   ║  (Soggetto/Oggetto)  ║
                   ╚══════════════════════╝
                                 │
                                 │
        ┌────────────────────────┼────────────────────────┐
        │                        │                        │
        ▼                        ▼                        ▼
 (Epistemico)             (Metafisico)              (Esistenziale)
 Conoscenza / Ignoranza   Essere / Nulla            Vita / Morte
 Significato / Assurdo    Uno / Molteplice          Libertà / Necessità
 Logos / Non-Logos        Finito / Infinito         Inizio / Fine

🔑 Qui si vede chiaramente che Spazio/Tempo non è soltanto una diade “fisica”, ma entra in una circolarità di rimando con la coscienza:

  • la coscienza lo percepisce, lo articola, lo rende esperibile;

  • lo spazio/tempo condiziona la coscienza, dandole coordinate e ritmo.

Vuoi che evidenzi graficamente questa relazione come doppia freccia (↔) invece che come freccia unica, per rendere subito visibile la reciprocità oscillante?



Nessun commento:

Posta un commento