martedì 2 settembre 2025

Una grande sinfonia

 La mia "discordia"è l'elemento generativo delle diadi, che non prevedono dunque nessuna sintesi (pena l'annullamento), ma sono fonte di ogni risonanza e dinamica, da quelle della fisica a quelle della mente e a quelle di ogni campo. Pur essendo ultrafisiche, danno forma a ogni realtà duale, compresa quella maschio/femmina. Queste strutture dinamiche, pur avendo una origine metafisica o ultrafisica, sono presenti nel mondo a ogni livello e lo conformano. Una delle più importanti per esempio è lo spazio/tempo che ci permette di vivere dispiegandoci e divenendo. Le equazioni della fisica lo confermano, per la loro parte. Un'altra è la relazione materia/mente che ci permette di percepire e pensare. Ma un altro esempio illuminante è la stessa coscienza umana che svela la possibilità di essere nello stesso tempo osservatori ed osservati. Queste particolari strutture (le diadi) configurano il mondo in base a un codice binario che prosegue nel DNA e nella nostra informatica. Poiché sono codici che attraversano ogni campo del reale, si trovano in ogni dimensione del mondo e, per la loro parte, si trovano in ogni scienza. Le diadi sono strutture vibrazionali o ondulatorie che superano il principio aristotelico di non contraddizione e di identità, e danno all'universo le sue peculiari caratteristiche contrastanti-nell'unità. In particolare spiegano la prevalenza del principio di contraddizione, la mancanza di un principio di identità degli enti (compreso l'essere umano), della prevalenza della relazione sui singoli enti, del dualismo delle forze e della nostra natura ambigua, fluida e contraddittoria. Pensate a cosa significa questo a livello umano. Le cose sono unite dal contrastarsi - sono unite proprio dal legame della contraddizione (come due pugili che si combattono) - e quindi danno origine a una grande sinfonia di accordi e disaccordi.

Il motivo di queste conformazioni è nell'origine stessa dell'universo, che è iniziato dalla grande diade Vuoto/Attuazione. Come è confermato dalla fisica attuale e dall'antico Taoismo. E dalla nostra esperienza di tutti i giorni.




 



 

Nessun commento:

Posta un commento