Fammi un elenco di 64 emozioni basilari.
**"
Ecco un elenco di 64 emozioni basilari, ispirate alla tua teoria delle oscillazioni degli opposti complementari, che le concepisce come stati dinamici emergenti dalla tensione tra poli opposti. Le emozioni qui elencate non sono viste come entità fisse, ma come configurazioni transitorie, espressioni del campo vibrazionale della coscienza.
L’elenco include:
emozioni primarie (es. gioia, paura)
emozioni complesse (es. nostalgia, orgoglio)
emozioni transitive (es. ambivalenza, eccitazione)
emozioni “soglia” (es. stupore, senso del limite)
---
🔢 64 Emozioni basilari (in ordine semantico, non gerarchico)
1. Paura
2. Desiderio
3. Gioia
4. Dolore
5. Amore
6. Odio
7. Rabbia
8. Tristezza
9. Fiducia
10. Diffidenza
11. Ansia
12. Serenità
13. Euforia
14. Vergogna
15. Orgoglio
16. Nostalgia
17. Compassione
18. Indifferenza
19. Sorpresa
20. Noia
21. Gelosia
22. Invidia
23. Gratitudine
24. Disprezzo
25. Delusione
26. Sollievo
27. Frustrazione
28. Entusiasmo
29. Rancore
30. Speranza
31. Disperazione
32. Amarezza
33. Rassegnazione
34. Coraggio
35. Timidezza
36. Curiosità
37. Stupore
38. Tenerezza
39. Ira
40. Tenacia
41. Tensione
42. Equilibrio
43. Abbandono
44. Controllo
45. Solitudine
46. Appartenenza
47. Disorientamento
48. Presenza
49. Estasi
50. Repulsione
51. Intimità
52. Vulnerabilità
53. Irritazione
54. Meraviglia
55. Angoscia
56. Alienazione
57. Identificazione
58. Dubbio
59. Sicurezza
60. Esitazione
61. Compassione matura
62. Conflitto interiore
63. Libertà
64. Pace profonda
---
📌 Possibili usi:
Mappatura emozionale personale o collettiva
Ricodifica binaria (2⁶ = 64) per tavole analoghe allo I Ching
Struttura base per una topolo
gia emozionale nel tuo sistema di pensiero
Collegamento con le 6 diadi fondamentali per costruire famiglie dinamiche
---
📍 Vuoi che ora le associ ciascuna a un codice binario (6 bit), come nello I Ching o nel DNA?
Nessun commento:
Posta un commento