mercoledì 4 giugno 2025

Dio e il Dio cristiano

Ho sentito il fisico Anonimo Zichichi (che ormai parla nelle chiese ) il quale ancora sostiene la vecchia idea che se c' è una logica ci deve essere un Dio. Madonna! Se esistono leggi ci deve essere un Legislatore. Ancora questa logica dopo millenni. Allora potremmo dire che  Dio è un fisico? Non sarebbe comunque  il Dio cristiano.  

Se c' è l' effetto c' è la causa? Ma così anche la causa dipende dall' effetto. Siamo in un loop. Dio dipenderebbe dal mondo! Il mondo dipenderebbe da Dio e Dio dipenderebbe dal mondo.  Dunque entrambi sono due facce della medaglia - che non è né Dio né il mondo.

Vedete che c' è bisogno di un' altra logica?

Questa nuova logica consiste nel buttare a mare le vecchie idee teologiche di Dio come Legislatore, Ordinatore, Giudice ecc. , e abbracciare l'idea che l'universo sia interrelazione e che "Dio" sia non sia né il principio né la fine, ma la relazione

Insomma dobbiamo superare l'ontologia della cosa o dell'ente, per abbracciare l'ontologia relazionale che ha anche il pregio di comprendere ogni livello della realtà, da quello fisico a quello mentale.

Adesso quanti secoli ci vorranno perché si recepisca questa nuova concezione?

Nessun commento:

Posta un commento