Non ho ben capito a cosa servirebbe questo riarmo con armi convenzionali, quando il nostro avversario ha cinquemila testate nucleari. È vero che Francia e Gran Bretagna hanno sì e no cinquecento testate nucleari, ma non rischierebbero certo la propria distruzione per difendere la Germania o l' Italia. E così gli Stati Uniti che non amano certo l' Europa. E che stanno per accordarsi con la Russia.
L' unica deterrenza sarebbe che l' Europa unita si procurasse cinquemila missili atomici. Non vedo altra soluzione logica. Riempirsi di fucili, droni e carrarmati servirebbe solo se ci fosse una guerra di trincea. Ma, se la Russia si vedesse a malpartito, userebbe le armi nucleari, contro cui non c' è difesa.
Conclusione, o ci dotiamo di armi nucleari comprandole per esempio dagli Stati Uniti, o armarsi non serve a nulla.
Ho l' impressione che i dirigenti europei non abbiano le idee chiare e ci invitino a riarmarci solo per fare un po' di soldi. Ci vuole ben altro.
Mi dispiace fare questi discorsi, ma la logica è logica. La deterrenza sta nel possedere le stesse armi dell' avversario.
Nessun commento:
Posta un commento