martedì 25 marzo 2025

Forze accoppiate, non singolari

Ho già detto che il tempo deve poter tornare indietro, a due livelli: micro e macro. Questo cozza contro la nostra esperienza del tempo lineare e della entropia. Ma non cozzerebbe a livello quantistico e neppure dopo questo mondo, dopo la morte. Nessuno può escludere che il tempo possa tornare indietro in un altro universo e a livello microscopico. Ma, per il principio delle simmetrie, non ci sarebbe niente di strano. Anzi, sarebbe logico.

Bisogna estendere le simmetrie non solo all'interno dell'universo ma anche al suo esterno.

Se vale la legge di conservazione dell'energia, l'universo non può finire, ma deve trasformarsi in un altro universo.

Perché questa legge non deve funzionare per l'universo nel suo insieme? Il concetto di "singolarità" non mi piace. E' un escamotage, come quello di Dio.

Le forze non sono singolari, ma sempre accoppiate - per lo stesso principio di simmetria.

Non vi dice nulla il fatto che per ogni inspirazione debba esistere una espirazione, o il fatto che la riproduzione sessuata debba ricorrere alla coppia, al mascio e alla femmina, allo Yang e allo Ying?

Prima della sciagurata e maschilista nascita degli Iddii monoteisti, tutti gli dei avevano una loro compagna, naturalmente.

Non c'era ambigui "spiriti santi" o masturbazioni divine! Dal singolo non vien fuori niente - è sterile.

Nessun commento:

Posta un commento