Leggete questa descrizione delle particelle e ditemi se i fisici non utilizzano similitudini prese dalla vita di tutti i giorni. Qui le particelle sono descritte come "eccitate", neanche fossero innamorate. Non vi domandate perché si eccitano e poi si mettono a oscillare...
A questo punto chiunque può inventarsi qualunque cosa, magari le particelle gay.
Del resto, molte sono fluide. Altre vanno già a coppie, a volte così "intrecciate" da fare invidia, molto più legate degli esseri umani.
E non è finita: ci sono quark chiamati charm, down, up, bottom e strange.
"Particelle come Eccitazioni di Campi: Nella teoria quantistica dei campi, le particelle elementari non sono viste come entità puntiformi, ma come eccitazioni (o "quanti") di campi fondamentali che permeano lo spazio. Queste eccitazioni hanno una natura ondulatoria.
* Dualismo Onda-Particella: Come già discusso, la meccanica quantistica ha rivelato che anche le particelle di materia (come gli elettroni) esibiscono proprietà ondulatorie, come la diffrazione e l'interferenza.
* Fluttuazioni Quantistiche: A livello microscopico, il vuoto stesso non è vuoto, ma è sede di continue fluttuazioni quantistiche di energia, che possono manifestarsi come coppie di particelle virtuali che appaiono e scompaiono.
Nessun commento:
Posta un commento