È vero che la scienza, la filosofia e la tecnologia sono il meglio della nostra Intelligenza. Ci sono animali che, appena nati, si mettono in piedi e devono correre. Noi ci mettiamo anni. Ma l' invenzione della nostra scienza e della tecnica (anche la scrittura è una tecnica) ci rende superiori agli altri animali e ci permette di sopravvivere meglio.
Lasciamo stare le critiche alla tecnica di tanti nostri filosofi. Non hanno pensato bene che anche la nostra coscienza è un' acquisizione "tecnica". Credono che sia un dono di natura, un miracolo.
No, quello che abbiamo costruito con la tecnica dei computer, dei cellulari e dell' Intelligenza artificiale ci permetterà di fare un vero e proprio "salto di specie".
E, quando arriveremo a una scienza che unirà la materia alla mente, si inaugurerà una nuova Era.
***
Noi umani - dice il filosofo Maurizio Ferraris - siamo convinti da sempre che la tecnica e la società siano mali che ci rovinano e che la cosa ideale sarebbe essere degli uomini in stato di natura: questa convinzione non è antica ma abbastanza recente benché così diffusa e la dobbiamo al filosofo Jean-Jacques Rousseau.
L'umano - ci dice il filosofo a metà del '700- nasce perfetto e libero in natura e decade per colpa della società che lo rende cattivo e antagonista e della tecnica che lo priva della sua spontaneità naturale e che lo trasforma invece in schiavo, in uno automa.
Questa versione di Rousseau è la trasposizione nel mondo della vecchia idea che l'uomo nasce perfetto perché creato da Dio a sua immagine e somiglianza. Nella versione religiosa almeno c'è il peccato originale (tanto perfetto non sarà poi quest'uomo). In Rousseau invece noi nasciamo «assolutamente perfetti»: e questa è una convinzione che noi veramente abbiamo (dice Ferraris).
La verità però è il contrario dell' idea di Rousseau: noi nasciamo radicalmente imperfetti, l'uomo allo stato di natura è un animale particolarmente indifeso. Se noi riusciamo ad essere quelli che siamo è perchè colmiamo le nostre lacune di animali deboli e indifesi con un sistema che si chiama da un parte tecnologia e dall'altro società .
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau
26 marzo 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano
Nessun commento:
Posta un commento