La specie umana, Homo sapiens, ha una storia relativamente breve sulla Terra, se confrontata con l'età del pianeta (circa 4,5 miliardi di anni).
Comparsa dei primi ominidi
* Primi ominidi (circa 7 milioni di anni fa): Si fa risalire a questo periodo la comparsa dei primi ominidi, nostri lontani progenitori, in Africa. Tra i più noti, troviamo il Sahelanthropus tchadensis e l'Orrorin tugenensis.
* Australopitechi (circa 4 milioni di anni fa): Successivamente, si svilupparono gli Australopitechi, un gruppo eterogeneo di ominidi che presentavano già alcune caratteristiche umane, come la capacità di camminare su due gambe. La famosa Lucy, scoperta in Etiopia, è un esempio di Australopithecus afarensis.
Evoluzione del genere Homo
* Genere Homo (circa 2,5 milioni di anni fa): Il genere Homo, a cui apparteniamo anche noi, comparve circa 2,5 milioni di anni fa. I primi rappresentanti del genere Homo, come Homo habilis, erano in grado di costruire strumenti rudimentali.
* Homo erectus (circa 1,8 milioni di anni fa): Homo erectus fu il primo ominide a migrare dall'Africa e a colonizzare altre parti del mondo. Era in grado di utilizzare il fuoco e di costruire strumenti più sofisticati.
* Homo neanderthalensis (circa 200.000 anni fa): Homo neanderthalensis visse in Europa e in Asia durante l'era glaciale. Era una specie robusta e adattata al freddo, con un cervello di dimensioni сравнимые al nostro.
* Homo sapiens (circa 300.000 anni fa): La nostra specie, Homo sapiens, comparve in Africa circa 300.000 anni fa. I primi Homo sapiens erano anatomicamente simili a noi, ma il loro comportamento e la loro cultura si svilupparono gradualmente nel corso del tempo.
Diffusione di Homo sapiens
* Migrazione dall'Africa (circa 70.000 anni fa): Circa 70.000 anni fa, un gruppo di Homo sapiens migrò dall'Africa e iniziò a popolare gli altri continenti.
* Colonizzazione del mondo (circa 15.000 anni fa): Nel corso dei millenni, Homo sapiens si diffuse in tutto il mondo, raggiungendo anche le regioni più remote.
In sintesi
L'uomo moderno, Homo sapiens, esiste sulla Terra da circa 300.000 anni. Tuttavia, la storia dei nostri antenati ominidi è molto più antica, risalendo a circa 7 milioni di anni fa. L'evoluzione umana è stata un processo lungo e complesso, caratterizzato da numerose specie e adattamenti.
***
Se i primi ominidi sono comparsi circa 7 milioni di anni fa, questa è l' età una civiltà entra nella crisi decisiva. O si evolve o scompare.
"Sette", un numero altamente simbolico. In sette giorni Dio creò il mondo secondo il racconto biblico, il nostro tempo è organizzato in settimane, sette sono i vizi capitali, nell'Islam ci sono sette cieli e sette terre, in Grecia c'erano i sette saggi, nella cultura cinese il 7 è associato alla vita poiché rappresenta lo yin yang e i cinque elementi, sette sono i colori dell'arcobaleno, sette sono le note musicali, "sette chiese" è un pellegrinaggio cristiano, nella numerologia il sette è un numero associato alla ricerca della verità e della conoscenza interiore, nella cultura popolare il sette è considerato un numero fortunato ecc. E adesso scopriamo che sette sono i milioni di anni in cui una civiltà si evolve fino a giungere a un punto decisivo!
Nessun commento:
Posta un commento