lunedì 7 aprile 2025

Il mondo dello spirito e il mondo degli spiriti

 Fino a pochi decenni fa, non si sospettava che sotto il mondo macro ne esistesse uno piccolo, piccolissimo, fragile, mobilissimo, cangiante, che sta alla base del nostro. Mi riferisco al mondo quantistico. Era sotto i nostri occhi, ma non sospettavamo nulla e non avevamo i mezzi per vederlo. 

Ora sappiamo che esiste e che è a fondamento del mondo macroscopico. Era sotto i nostri piedi e non lo vedevamo. 

Ma allo stesso modo non sappiamo se sotto ci sia un mondo ancora più "sottile", magari spirituale, che si connette con la nostra coscienza. Sappiamo, però, che questo mondo "strano", con leggi sue proprie, può essere influenzato dai nostri atti di misurazione e dunque può interagire con le forze della nostra coscienza. 

Abbiamo sempre dato per scontato che il vagheggiato mondo dello spirito fosse nettamente separato da quello su cui viviamo. Ma può darsi che non sia così. Può darsi che un giorno si possa comunicare con il mondo dello spirito o addirittura con il mondo degli spiriti. 

I medium più seri hanno sempre detto che loro comunicavano con il mondo degli spiriti. Ma un giorno potremmo diventare tutti dei medium e comunicare con un aldilà che non sarebbe più separato, sigillato e chiuso, ma una dimensione in cui si può  entrare e uscire, a volontà. 

In fondo l'uomo è un ponte di passaggio.

Allora morire sarebbe come quando ci svegliamo da un mondo ed entriamo in un altro, semplicemente. Senza grandi patemi.

Mi sono sempre chiesto perché l' aldilà debba essere un luogo isolato, una dimensione irraggiungibile, un mondo con cui non si possa dialogare. In fondo questo mondo appare un palcoscenico in cui appaiono delle vite, risiedono un po' e poi se ne vanno - una stazione di transito, un luogo di "va e vieni," un posto di grande traffico, un interscambio, da dove poi tutti i viaggiatori ripartono ognuno verso la propria destinazione. 

Non è possibile che l' immaginazione umana s'inventi cose del tutto irreali. Anche le più grandi fantasie devono avere un pizzico di verità.


Nessun commento:

Posta un commento