venerdì 31 gennaio 2025

La somma zero . La natura ondulatoria

 Abbiamo visto che le equazioni della dinamica delle forze contrapposte è zero. La somma tra il positivo e il negativo è sempre zero, perché le forze devono controbilanciarsi.

La legge delle diadi o  la legge di azione/reazione non perdonano. Alla fine vogliono l' equilibrio.

F_1(t) . F_2(t) = k 

Abbiamo visto che la somma delle forze positive (massa) e negative (energia) in tutto l' universo dà somma zero. 

Dovremmo parlare di massa-energia, così come parliamo di spaziotempo.

Ma è logico, dato che l' universo è nato dal vuoto. Parte dallo zero e rimane zero. Per un po', per un dato intervallo, le forze duali opposte  possono squilibrarsi a favore dell' una o dell' altra. ma alla fine devono riequilibrarsi e dare somma zero.

Ebbene, l' universo vive in questo intervallo, noi viviamo sempre in un intervallo... in attesa che tutto si riequilibri e dia somma zero.

Viviamo nello squilibrio, l' energia è squilibrio e lo spaziotempo è lo squilibrio temporaneo.

L' energia che ci viene data, dobbiamo prima o poi restituirla. Non possiamo sottrarla in eterno. La legge di conservazione dell' energia non ha eccezioni.

Ogni azione deve avere la sua reazione, ogni emersione di energia deve essere seguita da un' immersione, proprio come le onde. Per questo l' universo ha una natura ondulatoria. 



E' come un sasso lanciato in uno stagno che crea increspature, onde. Ma alla fine le onde di placano e lo stagno ritorna immobile (per modo di dire). Ritorna a una turbolenza non ondulatoria. 

In fondo, l' ondulazione è la regola del mondo, presente dappertutto. Nella materia,  nella mente, in ogni evento. 

Tutto si spiega, tutto torna. 

Nessun commento:

Posta un commento