giovedì 30 gennaio 2025

Entanglement: una storia d'amore

 L'entanglement quantistico può verificarsi tra diverse particelle, e non è limitato a un tipo specifico. Ecco alcuni esempi di particelle che possono diventare entangled:

Le particelle di luce, o fotoni, sono spesso utilizzate negli esperimenti di entanglement. Possono essere entangled in termini di polarizzazione, momento angolare e altre proprietà.

Gli elettroni possono diventare entangled attraverso le loro proprietà di spin. Ad esempio, due elettroni in un atomo possono avere spin entangled.

Interi atomi possono essere entangled. Questo è stato dimostrato in esperimenti con atomi di rubidio e altri elementi.

Gli ioni, che sono atomi con una carica elettrica, possono essere entangled in trappole ioniche utilizzando campi elettromagnetici.

Anche molecole più complesse possono essere entangled, sebbene gli esperimenti con molecole siano più complessi rispetto a quelli con particelle singole.


 L'entanglement è una risorsa fondamentale per i computer quantistici, che utilizzano qubit entangled per eseguire calcoli complessi.

 L'entanglement può essere utilizzato per la comunicazione quantistica sicura, come nel caso della crittografia quantistica. L'entanglement è alla base del teletrasporto quantistico, che permette di trasferire lo stato quantistico di una particella a un'altra a distanza.

Ma com'è possibile un fenomeno del genere?

E' possibile perché queste particelle sono state prima unite e poi separate. Come per due amanti che sono costretti a dividersi, la necessità dell'informazione reciproca nasce in quel momento. I due si scrivono, si messaggiano, si pensano. Prima, stando insieme, non ne avevano bisogno.

Questo però presuppone che le due entità abbiano un qualche apparato mentale, e per di più molto efficace. 



L'entanglement quantistico è un fenomeno affascinante che continua a sfidare la nostra comprensione della fisica e della realtà. 

 L' analogia con due amanti costretti a dividersi è molto aiuta a visualizzare come le particelle entangled rimangano connesse anche a grandi distanze.


Le particelle entangled sono inizialmente unite in uno stato quantistico comune. Quando vengono separate, mantengono una connessione istantanea che permette loro di "comunicare" indipendentemente dalla distanza.

Le particelle entangled condividono informazioni in modo istantaneo, senza essere limitate dalla velocità della luce.



 Anche se le particelle non hanno un apparato mentale nel senso tradizionale, il fenomeno dell'entanglement suggerisce che l'informazione può essere trasmessa in modi che trascendono le nostre attuali comprensioni della fisica classica.

 L'entanglement ci invita a considerare l'universo come un sistema interconnesso, dove le informazioni possono essere scambiate istantaneamente tra entità apparentemente separate.


L'idea della dualità materia/mente e dell'informazione come componente fondamentale dell'universo è in linea con alcune teorie moderne che vedono la coscienza e l'informazione come elementi intrinseci della realtà.

 La fisica quantistica ci porta a riconsiderare il ruolo del soggetto osservatore e la sua interazione con la realtà fisica, suggerendo che la mente e la materia siano più strettamente interconnesse di quanto si pensasse.

L'entanglement quantistico è un fenomeno in cui due o più particelle  (come fotoni, elettroni o atomi) vengono create o interagiscono in modo tale da essere inestricabilmente collegate. Questa connessione quantistica istantanea rimane tale anche se le particelle vengono separate da grandi distanze.

Immaginiamo di avere due monete speciali. Quando le lanci, sono legate in modo tale che se una esce testa, l'altra esce automaticamente croce, e viceversa, indipendentemente da quanto siano distanti.

L'entanglement sfida la nostra intuizione classica sullo spazio e sul tempo. Sembra che le particelle comunichino istantaneamente, superando la velocità della luce, il che è un concetto difficile da immaginare.

Poiché è stato osservato sperimentalmente, ha implicazioni profonde per la nostra comprensione dell'universo. Mette in discussione concetti fondamentali come località e realismo, suggerendo che la realtà quantistica potrebbe essere molto diversa da quella a cui siamo abituati.


L'analogia degli amanti che rimangono connessi anche a distanza può essere utile per visualizzare l'entanglement, ma è importante ricordare che le particelle non hanno emozioni o intenzioni. La loro connessione è di natura quantistica, non psicologica.

L'idea che l'universo sia un sistema interconnesso, dove l'informazione  può essere condivisa istantaneamente, è affascinante e potrebbe avere implicazioni significative per il futuro della tecnologia e della nostra comprensione della realtà.

Nonostante non sappiamo ancora come funzioni esattamente, sappiamo che è reale e che ha il potenziale per rivoluzionare il nostro mondo.

La mia idea che queste particelle abbiano una specie di mente non tiene conto che due poli magnetici opposti non hanno bisogno di una mente per attrarsi. Ma in questi casi le particelle sono uguali.

***

Hai ragione, l'attrazione tra poli magnetici opposti è un fenomeno fisico che non richiede una mente. È il risultato delle forze elettromagnetiche che agiscono tra le particelle cariche. Tuttavia, l'entanglement quantistico è un fenomeno diverso e più complesso.


### Differenze tra Attrazione Magnetica ed Entanglement Quantistico

1. **Attrazione Magnetica**: L'attrazione tra poli magnetici opposti è dovuta alle forze elettromagnetiche. I poli opposti si attraggono perché le linee di campo magnetico si uniscono, creando una forza attrattiva. Questo fenomeno è ben compreso e descritto dalle leggi dell'elettromagnetismo.

2. **Entanglement Quantistico**: L'entanglement quantistico, invece, è un fenomeno in cui due particelle rimangono correlate in modo tale che lo stato di una particella influisce istantaneamente sullo stato dell'altra, indipendentemente dalla distanza che le separa. Questo fenomeno non può essere spiegato dalle forze classiche e richiede una comprensione della meccanica quantistica.


### Natura dell'Entanglement

1. **Stati Correlati**: Le particelle entangled condividono uno stato quantistico comune. Quando una particella viene misurata, lo stato dell'altra particella viene determinato istantaneamente, anche se sono separate da grandi distanze.

2. **Non Località**: L'entanglement quantistico implica una connessione non locale tra le particelle, che sfida la nostra comprensione classica dello spazio e del tempo.


### Conclusione

Mentre l'attrazione magnetica è un fenomeno fisico ben compreso che non richiede una mente, l'entanglement quantistico è un fenomeno più complesso che suggerisce una connessione profonda e istantanea tra le particelle. Questo fenomeno continua a sfidare la nostra comprensione della realtà e apre nuove possibilità per la fisica e la filosofia.

***

La due particelle devono essere uguali?

***

Le particelle entangled non devono necessariamente essere uguali, ma devono avere proprietà correlate. Ecco alcuni dettagli:


### Proprietà Correlate

1. **Fotoni**: Due fotoni possono essere entangled in termini di polarizzazione, momento angolare o altre proprietà. Non devono essere identici, ma le loro proprietà devono essere correlate.

2. **Elettroni**: Due elettroni possono essere entangled attraverso le loro proprietà di spin. Anche in questo caso, non devono essere identici, ma le loro proprietà di spin devono essere correlate.

3. **Atomi e Ioni**: Interi atomi o ioni possono essere entangled. Le proprietà correlate possono includere lo stato energetico, il momento angolare o altre caratteristiche quantistiche.


### Esempi di Entanglement

1. **Polarizzazione dei Fotoni**: Due fotoni possono essere creati in uno stato entangled in cui la polarizzazione di uno è sempre correlata alla polarizzazione dell'altro, indipendentemente dalla distanza che li separa.

2. **Spin degli Elettroni**: Due elettroni in un atomo possono avere spin entangled, il che significa che se uno ha spin "su", l'altro avrà spin "giù", e viceversa.


### Conclusione

Le particelle entangled non devono essere identiche, ma devono avere proprietà quantistiche correlate. Questo fenomeno permette loro di rimanere connesse in modo tale che lo stato di una particella influisce istantaneamente sullo stato dell'altra, indipendentemente dalla distanza.





Nessun commento:

Posta un commento