mercoledì 5 febbraio 2025

La prodigiosa attenzione

Parlando degli infiniti mondi, ho sottinteso che il tempo possa essere diverso. E con esso lo spazio. Il che è confermato dalla fisica.

Che cosa significa infatti la relatività di Einstein e la formula E = mc^2 se non che lo spaziotempo è relativo e la massa e l'energia sono intercambiabili? Se ci aggiungiamo un'ulteriore grandezza che gli scienziati erroneamente tralasciano - la dimensione mentale sotto forma di differenziazione, coscienza e attenzione - viene fuori un universo mobile. dinamico e trasformabile, un universo dai mille prodigi, in cui sarete "come dèi". 

Ci possono essere mondi, l'uno dentro l'altro, con differenti spazi e tempi.  Ma non bisogna andare ai limiti dell'universo per cercarli, viaggiando alla velocità della luce. No, potete restare seduti nella vostra poltrona e trovarli lo stesso, se acuirete la vostra attenzione. 

L'attenzione può servirvi come un microscopio o come un telescopio. Non diceva il Buddha che "i disattenti sono come già morti e gli attenti sono già immortali"? Aveva capito tutto.

L'attenzione non è una qualità qualsiasi, ma la dimensione "immateriale" che dà forma (in quanto informa) il mondo. Come tale, non è distruggibile. E come l'energia, è l'energia. Che, secondo una legge fisica, non può essere né creata né distrutta, ma solo trasformata.

Avete già in mano le leggi che fondano il mondo. E siete energia plasmabile e plasmatrice.

Nessun commento:

Posta un commento