martedì 4 febbraio 2025

Il Dio sconosciuto. Gesù e san Paolo

 Quando san Paolo andò all' Areopago di Atene e incominciò a parlare di Gesù come di Dio, i greci lo presero in giro.

Loro avevano un altare dedicato al "Dio sconosciuto", volendo indicare che Dio non si può conoscere. Ma a san Paolo sfuggì la sottigliezza. Aveva una mente rozza. Lui si illudeva di poter conoscere Dio o il figlio di Dio.

E da questa enorme castroneria è nata una religione che perdura tuttora ma che parla di aria fritta.

Non è che Gesù predicasse male: aveva capito che il male derivava dall'odio. Ma non aveva capito che l' odio, la contesa, la repulsione sono solo l' altra faccia dell' amore, della concordia e dell' attrazione. Quindi ineliminabili. Il mondo è stato fatto così: si regge su due forze contrastanti, entrambe necessarie. Necessarie.

Dunque, di che cosa parliamo?

Non potete eliminare l' una senza eliminare l' altra.


Nessun commento:

Posta un commento