martedì 18 novembre 2025

La guerra universale

Se Dio fosse solo amore e pace, non avrebbe creato un mondo basato sulla competizione e la guerra. Inutile pensare che la guerra sia solo di noi umani. Comportamenti violenti, predatori e prevaricanti sono presenti in tutte le specie animali. È di questi giorni la notizia che in una foresta ugandese è stata osservata una vera e propria guerra tra scimmie, con assalti, violenze e imboscate tipiche di noi umani. Del resto sono noti a tuti i combattimenti tra maschi in molti animali per il predominio delle femmine. I leoni, quando si accoppiano, ammazzano i cuccioli degli altri maschi. Ma che dire di quella guerra continua tra specie animali semplicemente per mangiare? I predatori devono uccidere le prede per sopravvivere. Chi crede in un Dio solo buono, come lo spiega? Come spiega che il lupo così amorevole con i suoi cuccioli bada in giro a uccidere i cuccioli degli altri animali. Non è per cattiveria. È un imperativo categorico: uccidere per vivere! Non che non possano esistere comportamenti di collaborazione. Ma la competizione violenta è primaria. Anche noi, per vivere, uccidiamo e mangiamo gli altri animali. Perciò le fesserie sul "Dio amore" lasciamole agli ingenui o ai preti lestofanti che se ne servono per tener sottomessi gli uomini. La mia filosofia lo dice chiaramente: per esserci l' amore dev'esserci l' odio, per esserci il bene dev'esserci il male, per esserci la salute dev'esserci la malattia. È  una legge implacabile che tiene il mondo in un equilibrio precario. È una legge certa. Come certo è che "Dio" non è solo amore.


Nessun commento:

Posta un commento