martedì 18 novembre 2025

I fotoni e l' occhio

Abbiamo appurato che la luce nasce da un incontro tra fotoni e  occhio. Altrimenti tutto sarebbe buio. Ma con questo non diciamo che sia un incontro casuale: da una parte i fotoni del sole e dall' altra l' occhio che magari all' inizio non vede nulla. Dobbiamo invece pensare che siano nati insieme. I fotoni sono nati per l' occhio e l' occhio per i fotoni. E non basta. I fotoni sono nati in connessione con altre forze (termonucleari) e l' occhio in connessione con altre parti di un corpo funzionale. Le cose nascono l' una per l' altra, in una rete sconfinata. Non c' è un Dio che crea le cose ad una ad una. Ma nascono tutte insieme e, in seguito, pur differenziandosi ed estendendosi , rimangono in collegamento. L' universo è un' immensa rete. Difficile ora vedere questa connessione. Ma certamente esiste, al punto che tra le varie forze è sempre possibile trovare una relazione, una "legge". Così nasce la scienza, che purtroppo è stata parcellizzata. 

Nessun commento:

Posta un commento