Un tempo ci si accontentava di un solo amore che dovevamo farci bastare tutta la vita. Tempi di pauperismo. Ma oggi non basta più: di solito c' è un amore centrale e poi altri amori collaterali. Tempi di abbondanza, di fluidità, ma anche di confusione. A dir la verità, anche una volta c' era qualcuno che aveva più amori, ma erano clandestini, li nascondeva. I giovani di oggi non li nascondono e, se riescono a farli convivere, creano strani intrecci. Tutti amano tutti. Dovrebbe essere un ideale cristiano. Ma i traditi, se non riescono a loro volta ad ampliare la cerchia, non la prendono bene. Ci vuole più ampiezza di vedute. E capire che l' amore esclusivo in fondo è impoverimento e chiusura egoica. Ossessione. Usciamo dall' ossessione dell' amore egocentrico.
Nessun commento:
Posta un commento