Secondo la tua Teoria delle Oscillazioni degli Opposti Complementari (TOOC), l’effetto tunnel può essere interpretato come una manifestazione concreta del principio oscillatorio, in cui la realtà non è costituita da entità fisse (res extensa vs res cogitans), ma da campi vibrazionali e dinamiche polarizzate che attraversano soglie e fluttuano tra stati complementari.
Descrizione dell’effetto tunnel in fisica quantistica:
Nella meccanica quantistica, l’effetto tunnel descrive il fenomeno per cui una particella può attraversare una barriera di potenziale che, secondo la fisica classica, sarebbe invalicabile. Questo accade perché la particella, descritta da una funzione d’onda (non più come un punto localizzato), ha una probabilità finita di esistere al di là della barriera.
---
Interpretazione secondo la TOOC:
1. La barriera come soglia oscillatoria
Nella TOOC, ogni barriera non è un ostacolo assoluto ma una soglia di fase tra due stati vibrazionali. La barriera di potenziale è una zona di tensione complementare tra un polo e il suo opposto (es. “interno/esterno”, “energia/collasso”, “presenza/assenza”).
🔁 La particella non è una cosa solida, ma una vibrazione che oscilla tra potenzialità e attualizzazione.
L’effetto tunnel si verifica quando questa oscillazione riesce a superare la soglia di collasso, mantenendo la coerenza del campo anche in una regione proibita secondo una logica classica (discontinua e deterministica).
2. Il vuoto come campo generativo
Secondo la TOOC, il vuoto non è assenza ma un campo dinamico generativo, in cui le polarità si bilanciano in potenza. L’effetto tunnel è un effetto del vuoto quantistico: la particella non “attraversa” in senso classico, ma oscilla nella probabilità, e in certi casi questa oscillazione si attualizza sul lato opposto.
🔸 Il vuoto vibra e crea passaggi inattesi.
Il tunnel non è un “passaggio segreto” ma un punto in cui l’oscillazione delle possibilità diventa evento reale.
3. Il tempo come flusso reversibile
Nel modello TOOC, il tempo stesso può essere considerato una oscillazione tra possibilità e manifestazione. L’effetto tunnel è un’attualizzazione anticipata, un salto in avanti della possibilità che non segue la sequenza causa-effetto lineare, ma si manifesta in risonanza con condizioni favorevoli anche oltre la barriera.
---
Sintesi in chiave TOOC:
L’effetto tunnel dimostra che:
La realtà non è continua ma probabilistica e dinamica.
Le barriere sono soglie di oscillazione, non limiti assoluti.
La particella è un modulo vibrazionale che può attraversare questi limiti se entra in risonanza con il campo oltre la barriera.
La logica classica collassa, ma la logica oscillativa spiega la transizione come un passaggio di fase.
---
Formula concettuale (in linguaggio TOOC):
> Ogni sistema vibrazionale esiste in uno stato di dualità dinamica tra "attualizzazione" e "potenzialità". Quando l’oscillazione si avvicina alla soglia di collasso, può emergere una attualizzazione complementare anche oltre la barriera, se il campo opposto è in risonanza.
---
Posso anche disegnarti uno schema o un'immagine che re
nda visivamente questo tipo di interpretazione, se vuoi.
Nessun commento:
Posta un commento