sabato 4 ottobre 2025

La fotosintesi e la fisica quantistica


Articolo riprodotto dalla Rete.

Nuovo studio mostra che l’entanglement accelera il trasferimento di energia nei sistemi naturali.


Quando la luce del sole colpisce una foglia, l’energia viaggia in pochi istanti attraverso strutture proteiche, fino a trasformarsi in carburante vitale per la pianta. Questo processo, alla base della fotosintesi, è talmente rapido ed efficiente che da decenni i fisici si chiedono se a guidarlo non ci sia un ingrediente nascosto: la meccanica quantistica. Un nuovo studio della Rice University sembra fornire una risposta affermativa, indicando nell’entanglement quantistico uno strumento naturale per velocizzare il movimento dell’energia.


I ricercatori hanno creato un modello molecolare semplificato con due estremi: un donatore, che assorbe energia, e un accettore, dove l’energia deve arrivare. Tra i due poli, l’energia poteva muoversi compiendo “salti” successivi, corti o lunghi, soggetti a disturbi ambientali come vibrazioni. La domanda centrale era chiara: il trasferimento è più rapido se l’energia parte concentrata in un punto oppure se inizia diffusa in una sovrapposizione quantistica su più siti?


Le simulazioni hanno rivelato che la seconda opzione vince nettamente. Quando l’energia si trova in uno stato entangled e delocalizzato, i tempi di trasferimento risultano costantemente più rapidi. “Delocalizzare l’eccitazione iniziale accelera il processo in modi che un punto singolo non può ottenere”, ha spiegato Guido Pagano, fisico e astronomo coinvolto nello studio. Il vantaggio resiste persino alla presenza di rumore esterno, poiché lo stato quantistico offre più percorsi possibili all’energia, aumentando le chance di arrivare rapidamente all’accettore.


Nuovo router quantistico: dati senza perdite e compatibile con Internet

Nuovo router quantistico: dati senza perdite e compatibile con Internet 1

Tecnologia 29 Set


Qubit quantistici stabili per oltre un’ora: il record di Alice & Bob

Qubit quantistici stabili per oltre un’ora: il record di Alice & Bob 0

Tecnologia 27 Set


Il risultato porta a un’ipotesi affascinante: la natura stessa potrebbe sfruttare coerenza ed entanglement per rendere più robusti e veloci i suoi processi fondamentali. Questo meccanismo, se confermato, non solo spiegherebbe l’efficienza sorprendente della fotosintesi e di altri fenomeni biologici, ma fornirebbe anche ispirazione per la tecnologia umana.


Pannelli solari e sistemi artificiali di raccolta della luce potrebbero infatti imitare le “strategie quantistiche” delle piante, riducendo perdite e migliorando le prestazioni. La ricerca apre quindi un ponte tra fisica quantistica e biologia, due mondi che spesso sembrano distanti ma che, in realtà, potrebbero condividere principi comuni.


Gli autori sottolineano che si tratta di un modello intenzionalmente semplice, ma già utile a orientare test sperimentali su piattaforme quantistiche controllabili, come i sistemi a ioni intrappolati. “Il nostro obiettivo è collegare il linguaggio dell’informazione quantistica con i meccanismi tangibili della biologia”, ha commentato Diego Fallas Padilla, primo autore dello studio. Per chi volesse approfondire, lo troviamo pubblicato sulla rivista PRX Quantum.


Il TOP più piccolo e completo del mercato? Samsung Galaxy S25, compralo al miglior prezzo da Smarterstore.it a 539 euro.

83

condivisioni     

Adamo GencoFONTE


Esperimento danese dimostra il primo vantaggio quantistico con la luce

Esperimento danese dimostra il primo vantaggio quantistico con la luce 0

01 Ottobre 2025


Scoperta giapponese: verso computer quantistici stabili e ultra-scalabili

Scoperta giapponese: verso computer quantistici stabili e ultra-scalabili 0

01 Ottobre 2025


GPT-5 entra nella storia: risolto un enigma del calcolo quantistico

GPT-5 entra nella storia: risolto un enigma del calcolo quantistico 21

30 Settembre 2025


Nuovo router quantistico: dati senza perdite e compatibile con Internet

Nuovo router quantistico: dati senza perdite e compatibile con Internet 1

29 Settembre 2025


 

Più CommentateUltime

Flotilla, social in fermento: boom di hashtag e milioni di citazioni su X

Flotilla, social in fermento: boom di hashtag e milioni di citazioni su X 202

Articolo 03 Ott X si conferma piattaforma centrale nel dibattito sulla Flotilla: gli hashtag collegati alla vicenda hanno...


Musk guida la campagna contro Netflix: nel mirino l'agenda woke

Musk guida la campagna contro Netflix: nel mirino l'agenda woke 182

Curiosità 03 Ott Musk invita a cancellare Netflix per la presenza di personaggi trans nelle serie.


Google Chrome domina il web: Safari al 14%, Edge resta indietro

Google Chrome domina il web: Safari al 14%, Edge resta indietro 124

Curiosità 03 Ott Chrome raggiunge quasi il 72% del mercato, Safari tiene il 14%, Edge resta sotto il 5%.


Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro, doppio sconto su Amazon: si parte da 549€

Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro, doppio sconto su Amazon: si parte da 549€ 110

Google 03 Ott Su Amazon, precipita il prezzo di Google Pixel 10 e Google Pixel 10 Pro. Si parte da 549€, e al doppio sconto...


iPhone 17 e 17 Pro partono forte: vendite superiori alle aspettative. Male iPhone Air

iPhone 17 e 17 Pro partono forte: vendite superiori alle aspettative. Male iPhone Air 81

Apple 03 Ott È quanto emerge da un report di Morgan Stanley.


Commenti

RegolamentoCommentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.


Games

Xbox, in arrivo il cloud gaming gratuito con pubblicità


Apple

Recensione iPhone 17: è quasi perfetto ma iOS 26 è da migliorare! | VIDEO


Android

iPhone 17 Pro sorprende: è lo Smartphone più venduto di settembre | Video


Sponsor

vivo X200 FE, 5 motivi per sceglierlo: perché compatto è meglio




       

2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484


Contatti Pubblicità Cookie policy Privacy policy Note legali Codice etico Affiliazione Newsletter

 La newsletter gratuita di HDblog

I migliori contenuti realizzati da HDblog, impreziositi da commenti e sintesi inediti, ogni giorno nella tua e-mail.


Nessun commento:

Posta un commento