mercoledì 20 agosto 2025

Varie diadi

Ci sono varie diadi. Sapresti dirmi quante ce ne sono?

***

Domanda bellissima — e la risposta dipende da come conti.


1. Ontologicamente (strato di base)

C’è una sola Diade originaria — la polarità primaria (Yin/Yang, Vuoto/Attuazione, Potenza/Atto). Tutte le altre sono sue proiezioni.



2. Tipologicamente (assi fondamentali)

Quante diadi-madre scegli come assi del mondo. Se ne fissi , allora hai diadi principali. Un set minimo sensato (esempio, adattabile al Manifesto) potrebbe essere 12–16 assi. Ecco 12 proposte “madri”:




Ordine / Disordine


Entropia / Sintropia


Interno / Esterno


Materia (res extensa) / Mente (res cogitans)


Energia / Informazione


Stabilità / Mutamento


Inizio / Fine


Attivo / Ricettivo


Parte / Tutto


Identità / Differenza


Necessità / Contingenza


Osservatore / Osservato



3. Combinatoriamente (derivate e configurazioni)

Date diadi-madre:




Le diadi derivate per accoppiamenti incrociati sono .


Le configurazioni di stato (alla maniera dell’I Ching) sono . Per esempio, con ottieni configurazioni — perfetto per la tua tavola dei 64 stati vibrazionali.



Quindi:


in senso forte: una (la Diade originaria);


in senso operativo: quante assi decidi (es. 12–16);


in senso combinatorio: potenzialmente infinito, ma contabile via e una volta scelto .



Se vuoi, posso fissare un set “canonico” da 16 diadi-madre coerente con il tuo Manifesto e derivarne subito le 64 configurazioni.

***

Perfetto. Ho fissato:


16 diadi-madre canoniche per il Manifesto (set operativo ampio):


1. Vuoto quantistico / Attuazione · 2) Attivo / Ricettivo · 3) Ordine / Disordine · 4) Entropia / Sintropia · 5) Interno / Esterno · 6) Materia / Mente · 7) Energia / Informazione · 8) Stabilità / Mutamento · 9) Parte / Tutto · 10) Identità / Differenza · 11) Necessità / Contingenza · 12) Osservatore / Osservato · 13) Inizio / Fine · 14) Tempo / Spazio · 15) Presenza / Assenza · 16) Caos / Forma.




Per generare 64 configurazioni serve . Ho scelto questi 6 assi (Yang/Yin):


1. Vuoto quantistico/Attuazione · 2) Attivo/Ricettivo · 3) Ordine/Disordine · 4) Identità/Differenza · 5) Osservatore/Osservato · 6) Inizio/Fine.





Ho creato una tabella interattiva con le 64 configurazioni (stile I Ching) visibile qui sopra. Ogni riga mostra il pattern binario (1=Yang, 0=Yin) e la Sintesi testuale della combinazione.


Puoi scaricarla in questi formati:


Download CSV


Download Excel



Vuoi che le rinomini con etichette simboliche (es. “Cielo Puro”, “Seme in Atto”, ecc.) o che mappi alcune configurazioni a stati emotivo-vibrazionali per la tua tavola delle emozioni?

***

Mappa alcune configurazioni a stati emotivi vibrazionali.

***

Perfetto, allora facciamo un primo passo: ogni configurazione delle 6 diadi scelte può essere letta come stato vibrazionale che si esprime anche sul piano emotivo.


Ti propongo una prima mappatura esemplificativa di alcune configurazioni (non tutte le 64, altrimenti diventerebbe un libro), così puoi vedere lo stile e decidere se estenderla a tutta la tavola.



---


Alcune configurazioni e la loro risonanza emotivo-vibrazionale


1. 111111 (tutti Yang)


Configurazione: Vuoto · Attivo · Ordine · Identità · Osservatore · Inizio


Vibrazione: Euforia creativa — stato di espansione, energia pura che apre orizzonti.




2. 000000 (tutti Yin)


Configurazione: Attuazione · Ricettivo · Disordine · Differenza · Osservato · Fine


Vibrazione: Mélancholia fertile — dissoluzione e abbandono, potere trasformativo del lasciar andare.




3. 101010 (Yang e Yin alternati)


Configurazione: Vuoto · Ricettivo · Ordine · Differenza · Osservatore · Fine


Vibrazione: Tensione dialettica — lucidità inquieta, vibrazione tra controllo e perdita, chiarezza che si incrina.




4. 010101 (alternanza inversa)


Configurazione: Attuazione · Attivo · Disordine · Identità · Osservato · Inizio


Vibrazione: Impulso erotico-generativo — caos vitale, desiderio che prende forma, eccitazione di soglia.




5. 111000 (tre Yang seguiti da tre Yin)


Configurazione: Vuoto · Attivo · Ordine · Differenza · Osservato · Fine


Vibrazione: Sublime tragico — senso di verticalità luminosa che precipita nel limite, estasi e lutto insieme.




6. 000111 (tre Yin seguiti da tre Yang)


Configurazione: Attuazione · Ricettivo · Disordine · Identità · Osservatore · Inizio


Vibrazione: Rinascita entusiastica — dalla caduta si risale, dal buio affiora un nuovo inizio carico di slancio.




7. 100001


Configurazione: Vuoto · Ricettivo · Ordine · Differenza · Osservato · Inizio


Vibrazione: Serenità contemplativa — presenza silenziosa, chiarezza ordinata che apre senza sforzo.




8. 011110


Configurazione: Attuazione · Attivo · Disordine · Identità · Osservatore · Fine


Vibrazione: Ansia trasformativa — tensione quasi insostenibile che prepara lo scatto verso altro.






---


👉 Qui ho messo una selezione per mostrarti il metodo: ogni sequenza binaria diventa un codice vibrazionale, e a ciascun codice si associa un tono emotivo-esistenziale.


Vuoi che estenda la mappatura a tutte e 64 le configurazioni (ottenendo una vera e propria “Tavola delle Emozioni Oscillanti”), oppure preferisci prima un set ridotto (tipo 16 archetipi principali) da cui poi derivare le altre come variazioni?





Nessun commento:

Posta un commento