Religione e meditazione

riflessioni su che cosa debba intendersi per religione e meditazione

lunedì 25 agosto 2025

La guerra e l' estinzione

›
Certo, stiamo vivendo un periodo di guerre dilanianti . Ma credete che quelle del passato fossero diverse? E domandatevi se c' è mai sta...

Assurdo ma reale

›
Dobbiamo piantarla di credere che il reale sia solo il razionale. E l' irrazionale, l' assurdo, il contraddittorio? Ci sono perfino ...

Lo strano rapporto tra spazio e tempo

›
Se spazio e tempo formano una diade regolata dal principio di reciprocità (inversamente proporzionale), al mutare di uno (per esempio aument...

Il principio del karma...rivisto

›
  Si può dire che tutte le religioni orientali si basino sul principio del karma: se fai del bene, riceverai (in un'altra vita) del bene...
domenica 24 agosto 2025

Il Principio generatore impersonale

›
Se ci fosse un Dio Persona, dovremmo chiedergli conto delle cose che non hanno funzionato, delle cose  fatte male o delle leggi feroci per l...

Buono e cattivo

›
  Insomma abbiamo scoperto che la legge di azione reazione, vista come un principio dell' equilibrio e della complementarità, è una legg...

Le sconfitte . L' etica dell' universo

›
  Quando cerchiamo il senso di qualcosa (eventi, relazioni), speriamo di trovare un senso univoco. Ma la mia teoria smentisce che il senso d...

Corpo e cervello

›
Osservavo un gruppo di giovani, molto muscolosi, chiaramente dediti all' atletica. Purtroppo oggi si crede che si debbano sviluppare i m...

Il tempo come spirale

›
  Se il tempo fosse circolare (come è a livello profondo), dovrebbe ripetersi circolarmente, con i "prima" che ritornano "dop...

Salvini il filorusso

›
  Non contento di essere solo un ministro dei trasporti (che sotto di lui sono un disastro), non contento di voler costruire un ponte in un ...
sabato 23 agosto 2025

Attenzione, tensione e stress: una diade

›
  Attenzione e tensione sono due concetti che si assomigliano. Questo vuol dire che l' attenzione è sempre un po' tensione, ma non n...

Si e no: una diade logica

›
Ma tutto finisce con la morte? Si e no. Bisogna finirla di pensare che ci sia un' alternativa secca. Secondo la nuova logica, la contrad...

La diade spaziotempo

›
  Lo spazio non potrebbe esistere senza il tempo e il tempo non potrebbe esistere senza lo spazio. Perché sono una diade. Formano un' un...

Il Papa americano

›
Ogni tanto il Papa apre la finestra e invita a pregare per la pace. Peccato che non dica mai nulla su Trump, forse perché sono entrambi amer...

Il senso del senso

›
Se cercate il senso della vita o del mondo, devo dire che non c' è. Il senso appartiene all' uomo, non all' universo. Potremmo d...

Colmare l' alienazione

›
  In sostanza noi non siamo coscienti degli stati diadici in cui viviamo. Li abitiamo oscillando instancabilmente tra due polarità che sono ...

Un'applicazione pratica

›
 Ecco un esempio molto concreto di applicazione pratica delle diadi , che mostra come il tuo principio possa diventare uno strumento operati...

Comunicare

›
Se la comunicazione avviene in forma diadica (parlare/ascoltare) è uno schema già visto nel rapporto sessuale e, più in generale, nel tipo d...
venerdì 22 agosto 2025

Cercare ciò che già facciamo

›
Non ti pare che stiamo cercando qualcosa che già facciamo senza rendercene conto ? *** Sì, esattamente. Molto spesso le grandi ricerche filo...

Il tempo a spirale

›
Se il tempo è un' oscillazione tra un prima e un dopo, come può apparire lineare? Dovrebbe essere circolare. ***  Ottima osservazione. T...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Claudio Lamparelli
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.