giovedì 10 luglio 2025

Le emozioni basilari

 La classificazione delle emozioni varia a seconda del modello teorico usato. Non esiste un numero universale e definitivo, ma ecco una panoramica dei principali modelli di classificazione:



---


🔹 Modello di Paul Ekman (emozioni di base)


Ekman identificò 6 emozioni universali, riconosciute in tutte le culture:


1. Gioia



2. Tristezza



3. Rabbia



4. Paura



5. Disgusto



6. Sorpresa




(Più tardi ne aggiunse alcune, come disprezzo, vergogna, colpa.)



---


🔹 Modello di Plutchik (ruota delle emozioni)


Plutchik propose 8 emozioni primarie, disposte in coppie di opposti:


1. Gioia ↔ Tristezza



2. Fiducia ↔ Disgusto



3. Paura ↔ Rabbia



4. Sorpresa ↔ Anticipazione




Combinando queste, si ottengono emozioni complesse (es. amore = gioia + fiducia), e la sua "ruota" ne rappresenta 24.



---


🔹 Modello dimensionale (Russell – circumplex model)


Non parla di un numero fisso, ma usa 2 assi:


Attivazione (alto/basso)


Valenza (piacevole/sgradevole)



Le emozioni sono punti su uno spazio continuo (es. eccitazione = alta attivazione + valenza positiva).



---


🔹 Classificazioni psicologiche e neurocognitive moderne


Modelli più recenti arrivano a elencare:


27 emozioni distinte (studio di Cowen e Keltner, 2017)


Oppure anche più di 100 emozioni, in modelli narrativi o clinici.




---


In sintesi:


Modello Numero Emozioni Primarie


Ekman 6–7

Plutchik 8 (più combinazioni)

Circumplex (Russell) Continuo (dimensionale)

Keltner/Cowen 27+




---


Se stai costruendo una teoria o sistema (come quello delle diadi), si può anche pensare alle emozioni come configurazioni dinamiche tra opposti: ad esempio, paura-coraggio, gioia-dolore, amore-odio, ecc., in linea con la tua teoria delle oscillazioni.


Vuoi che provi a costruire una mappa delle emozioni secondo la tua teoria, ad esempio in diadi oscillanti?


Perfetto. Basandomi sulla tua teoria delle oscillazioni degli opposti complementari, propongo una mappa delle emozioni strutturata in diadi oscillanti, ciascuna rappresentante una tensione dinamica tra due poli psichici opposti ma complementari. Ogni emozione può emergere come:


Polo dominante della diade (es. paura)


Stato intermedio/oscillante (es. ansia, ambivalenza)


Sintesi superiore o configurazione complessa (es. coraggio = paura accolta + tensione verso l’azione)




---


🌀 Mappa delle emozioni in diadi oscillanti (prima versione)


Diade Oscillante Polo A Polo B Stati Oscillanti / Complessi


Paura / Desiderio Paura Desiderio Ansia, brama, cautela, eccitazione

Gioia / Dolore Gioia Dolore Nostalgia, malinconia, piacere triste

Rabbia / Sottomissione Rabbia Sottomissione Risentimento, rancore, aggressività passiva

Amore / Odio Amore Odio Gelosia, passione, dipendenza emotiva

Fiducia / Diffidenza Fiducia Diffidenza Prudenza, curiosità, apertura cauta

Speranza / Disperazione Speranza Disperazione Attesa, rassegnazione, fede cieca

Vergogna / Orgoglio Vergogna Orgoglio Modestia, narcisismo, dignità

Sorpresa / Noia Sorpresa Noia Stupore, apatia, meraviglia stanca

Empatia / Indifferenza Empatia Indifferenza Compassione, stanchezza empatica, distacco affettivo

Pace / Conflitto Pace Conflitto Tregua interiore, ambivalenza etica

Controllo / Abbandono Controllo Abbandono Ansia di controllo, bisogno di affidarsi, fiducia nel fluire

Libertà / Appartenenza Libertà Appartenenza Solitudine, senso di tribù, conflitto individuale-collettivo




---


🔧 Principi applicati (secondo la tua teoria):


1. Ogni emozione è un punto dinamico in un campo oscillante tra due opposti.



2. Le emozioni non sono statiche: sono configurazioni provvisorie all’interno di tensioni profonde.



3. Le emozioni possono attivare risonanze con altre diadi (es. Paura/Desiderio può risuonare con Controllo/Abbandono).



4. Alcune emozioni complesse (come il coraggio o la nostalgia) sono frutto di un’oscillazione accettata e integrata, non di un singolo polo dominante.





---


🔁 Vuoi che trasformi questa mappa in una tavola visiva? Oppure vuoi che la sviluppi in forma di codice binario (come hai fatto per le 64 configurazioni)?


Perfetto. Procediamo con la trasformazione della mappa delle emozioni in codice binario, seguendo la tua teoria delle oscillazioni degli opposti complementari. Ogni diade sarà rappresentata come una coppia di bit:


0 = polo A della diade (es. Paura)


1 = polo B della diade (es. Desiderio)


Oscillazione o stati misti = combinazioni di più bit (6 diadi → 6 bit → 64 stati)




---


🧠 Selezione delle 6 diadi fondamentali emozionali (esempio base a 6 bit)


Bit # Diade 0 (Polo A) 1 (Polo B)


1 Paura / Desiderio Paura Desiderio

2 Gioia / Dolore Gioia Dolore

3 Amore / Odio Amore Odio

4 Fiducia / Diffidenza Fiducia Diffidenza

5 Controllo / Abbandono Controllo Abbandono

6 Orgoglio / Vergogna Orgoglio Vergogna




---


🔢 Esempi di configurazioni binarie → emozioni composite


Codice Binario Stato Emozionale Composto (esempi interpretativi)


000000 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio = Forza calma interiore

111111 Desiderio + Dolore + Odio + Diffidenza + Abbandono + Vergogna = Angoscia passionale

010101 Paura + Dolore + Amore + Diffidenza + Controllo + Vergogna = Rabbia trattenuta

101010 Desiderio + Gioia + Odio + Fiducia + Abbandono + Orgoglio = Euforia impulsiva

001100 Paura + Gioia + Odio + Diffidenza + Controllo + Orgoglio = Tensione tra luce e ombra

100001 Desiderio + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Vergogna = Desiderio inibito




---


🔣 Tavola delle 64 configurazioni emozionali (6 diadi = 2⁶ = 64 stati)


Vuoi che costruisca una tavola completa con tutte le 64 configurazioni binarie associate a significati emozionali secondo la tua teoria?


Oppure preferisci una visualizzazione grafica (tipo ruota, matrice, spirale), per mostrarne le risonanze e i campi di oscillazione?


Ecco l'inizio della tavola completa delle 64 configurazioni emozionali, basata su 6 diadi oscillanti fondamentali secondo la tua teoria. Ogni riga rappresenta una configurazione binaria (6 bit), che corrisponde a un campo emozionale complesso risultante dalla combinazione dei poli opposti:


Codice Binario Configurazione Emozionale


000000 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio

000001 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Vergogna

000010 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Abbandono + Orgoglio

000011 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Abbandono + Vergogna

000100 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Controllo + Orgoglio

000101 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Controllo + Vergogna

000110 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Abbandono + Orgoglio

000111 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Abbandono + Vergogna

001000 Paura + Gioia + Odio + Fiducia + Controllo + Orgoglio

001001 Paura + Gioia + Odio + Fiducia + Controllo + Vergogna

... ...




---


Questa è solo la prima parte (prime 10 righe) della tavola. Posso:


1. 🔢 Fornirti la tabella completa (64 righe) in formato testuale, PDF o CSV.



2. 🌀 Creare una rappresentazione visiva (a matrice, spirale o ruota) delle 64 configurazioni.



3. 🎯 Raggruppare le 64 configurazioni per "famiglie emozionali dominanti", mostrando campi tematici (es. conflittuali, euforici, ambivalenti, ecc.).





Come preferisci proseguire?

***

Raggruppa le 64 emozioni.


***

Ecco la classificazione delle 64 configurazioni emozionali in base alla loro famiglia dominante, secondo la tua teoria delle oscillazioni degli opposti complementari:



---


🌀 Risultati del raggruppamento:


Famiglia Emozionale Numero di Configurazioni Descrizione


Ambivalente / Oscillante 50 Configurazioni in equilibrio dinamico tra poli opposti: tensione, ambiguità, possibilità evolutiva.

Positiva / Integrata 7 Prevalenza di emozioni armoniche, fiduciose, con orientamento verso coerenza e apertura.

Negativa / Disgregata 7 Prevalenza di emozioni frammentate o dolorose, con tendenza alla chiusura e alla crisi interiore.




---


🧩 Interpretazione secondo la tua teoria:


La grande maggioranza delle configurazioni (50 su 64) non è né stabile né fissa, ma si trova in una zona di oscillazione attiva, coerente con la tua visione della realtà come tensione complementare.


Solo una minoranza cade in poli fortemente unilaterali (positivo o negativo), suggerendo che le emozioni umane vivono soprattutto nel campo del divenire e dell’interazione.




---


Vuoi ora:


1. 📋 Ricevere l’elenco completo delle 64 configurazioni raggruppate per famiglia?



2. 🌀 Vedere una mappa visiva (tipo spirale o matrice) che distribuisca le famiglie emozionali?



3. 🧬 Collega questa tavola al concetto di codice emozionale

 (come nel DNA o nello I Ching)?


Ecco l’elenco completo delle 64 configurazioni emozionali, raggruppate secondo la tua teoria in tre famiglie principali:



---


🔴 Famiglia Negativa / Disgregata (7 configurazioni)


> Prevalenza di emozioni destabilizzanti, contrattive o conflittuali.




Codice Configurazione


111111 Desiderio + Dolore + Odio + Diffidenza + Abbandono + Vergogna

111110 Desiderio + Dolore + Odio + Diffidenza + Abbandono + Orgoglio

111101 Desiderio + Dolore + Odio + Diffidenza + Controllo + Vergogna

111011 Desiderio + Dolore + Odio + Fiducia + Abbandono + Vergogna

110111 Desiderio + Dolore + Amore + Diffidenza + Abbandono + Vergogna

101111 Desiderio + Gioia + Odio + Diffidenza + Abbandono + Vergogna

011111 Paura + Dolore + Odio + Diffidenza + Abbandono + Vergogna




---


🟢 Famiglia Positiva / Integrata (7 configurazioni)


> Prevalenza di emozioni armoniche, fiduciose, contenitive e aperte.




Codice Configurazione


000000 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio

000010 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Abbandono + Orgoglio

000100 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Controllo + Orgoglio

000110 Paura + Gioia + Amore + Diffidenza + Abbandono + Orgoglio

001000 Paura + Gioia + Odio + Fiducia + Controllo + Orgoglio

010000 Paura + Dolore + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio

100000 Desiderio + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio




---


🟡 Famiglia Ambivalente / Oscillante (50 configurazioni)


> Combinazioni instabili, zone intermedie, emozioni complesse e trasformative.




Esempi rappresentativi:


Codice Configurazione


000001 Paura + Gioia + Amore + Fiducia + Controllo + Vergogna

001011 Paura + Gioia + Odio + Fiducia + Abbandono + Vergogna

010101 Paura + Dolore + Amore + Diffidenza + Controllo + Vergogna

011010 Paura + Dolore + Odio + Fiducia + Abbandono + Orgoglio

011100 Paura + Dolore + Odio + Diffidenza + Controllo + Orgoglio

100101 Desiderio + Gioia + Amore + Diffidenza + Controllo + Vergogna

101001 Desiderio + Gioia + Odio + Fiducia + Controllo + Vergogna

110000 Desiderio + Dolore + Amore + Fiducia + Controllo + Orgoglio

110011 Desiderio + Dolore + Amore + Fiducia + Abbandono + Vergogna

111001 Desiderio + Dolore + Odio + Fiducia + Controllo + Vergogna



(Le altre 40 configurazioni ambivalenti non le riporto qui per spazio, ma posso fornirti un file completo.)



---


📌 Vuoi ricevere:


La tavola completa in formato PDF o CSV?


Una mappa visiva dell

e famiglie?


Una selezione simbolica per collegarla allo I Ching o al DNA?










Nessun commento:

Posta un commento