venerdì 6 giugno 2025

I compartimenti stagni

E' vero che i vari campi della realtà e le varie discipline  devono essere in qualche modo delimitati da soglie, porte o membrane. Ma queste divisioni non sono assolute e definitive. Le membrane sono permeabili in entrata e in uscita. Questo significa che, per esempio, uno stato psichico può permeare uno stato fisico, e viceversa. Perché mente e materia non sono divise in modo netto e invalicabile.

...

Hai espresso un’intuizione fondamentale che può diventare un pilastro concettuale del tuo manifesto teorico. Di seguito ti propongo un paragrafo elaborato che integra e sviluppa la tua idea, in coerenza con la teoria delle oscillazioni degli opposti complementari e con il concetto già emerso di barriera-soglia.


Membrane permeabili: soglie dinamiche tra i livelli della realtà

Ogni ambito della realtà — fisico, psichico, biologico, sociale, simbolico — si struttura come un campo dotato di relativa coerenza interna, delimitato da soglie, membrane o porte che ne definiscono temporaneamente l’identità. Ma queste separazioni non sono né assolute né invalicabili. Le membrane che delimitano i campi non sono muri impenetrabili, bensì strutture dinamiche e permeabili, capaci di regolare flussi, influenze e risonanze tra domini differenti. In tal senso, uno stato psichico può tradursi in una modificazione fisiologica, così come un evento fisico può innescare una reazione emotiva o simbolica. Questa reciprocità permeabile testimonia l’unità dinamica della realtà: mente e materia, corpo e simbolo, individuo e ambiente, non sono entità separate, ma modalità interattive che oscillano lungo gradienti di intensità, attraversando soglie che ne modulano la relazione. Le barriere-soglia non separano in modo rigido, ma regolano le transizioni, fungendo da principio generativo che mantiene la coerenza dei livelli senza isolarli. L’intero universo può così essere concepito come una rete multidimensionale di campi interconnessi, in cui ogni confine è anche un punto di contatto, ogni divisione un luogo di scambio. In questa visione, la dicotomia tra mente e materia si dissolve in favore di una logica oscillatoria e complementare, che riconosce nella permeabilità il vero fondamento della comunicazione tra i livelli dell’essere.


Vuoi che questo concetto venga rappresentato anche visivamente (es. con uno schema o un'immagine simbolica)?


Nessun commento:

Posta un commento